“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta con una nota sulla questione detrazioni e incentivi per il fotovoltaico. In pratica chi installa pannelli fotovoltaici può accedere alle detrazioni fiscali del 50% previste per le ristrutturazioni edilizie, a patto che rinunci alle tariffe incentivanti previste dal Quinto Conto Energia. L’Agenzia delle Entrate sottolinea che l’agevolazione, portata di recente dal 36 al 50%, almeno fino al prossimo giugno, spetta ai proprietari degli immobili, ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le spese, ma anche al familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento di ristrutturazione. Sempre l’Agenzia delle Entrate, ha precisato che l’intervento di installazione di pannelli fotovoltaici può godere del bonus per le ristrutturazioni generiche, ma non di quello del 55% per l’efficienza energetica, riservato invece all’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda. La nota dell’Agenzia delle Entrate è particolarmente significativa se si considera che il contatore del GSE già al 18 dicembre aveva raggiunto i 6.5 miliardi dei 6,7 miliardi previsti dal V Conto Energia, che quindi è in fase di esaurimento. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
22/06/2022 Superbonus, approvata risoluzione per sbloccare i crediti Sblocco dei crediti e ampliamento platea cessionari: queste le richieste al Governo contenute nella risoluzione per ...
18/05/2022 Superbonus 110%, i 10 motivi per sostenerlo: l’appello di Rete Irene al Governo Rete Irene prende posizione a sostegno del Superbonus 110, sottolineando il valore della misura e inviando ...
04/05/2022 Draghi mette il freno al Superbonus 110% Draghi ha dichiarato di non essere d'accordo sul Superbonus 110, fortemente voluto dal M5S, perché "ha ...
20/04/2022 La Camera approva la risoluzione di maggioranza DEF, novità per il Superbonus Superbonus: approvata la risoluzione che impegna il Governo a prorogare oltre il 30 giugno l'obbligo per ...
24/03/2022 Efficienza energetica e Superbonus: approvata la proroga delle agevolazioni fiscali Prorogate le date per beneficiare delle agevolazioni fiscali quali Superbonus, Ecobonus e bonus minori. La guida ...
15/02/2022 Superbonus: Cingolani firma il Decreto massimali Il Ministro dell'Ambiente Roberto Cingolani ha firmato il Decreto che stabilisce i tetti massimi per gli ...
04/02/2022 Bonus edilizi: pronto il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e cessione credito L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il nuovo modello per l'esercizio delle opzioni di sconto in ...
03/01/2022 Legge di Bilancio in GU, confermate proroghe superbonus e bonus edilizi Legge di Bilancio 2022: ok a superbonus - per le villette salta tetto Isee, bonus casa ...
15/12/2021 PNRR, ecco le risorse per le città metropolitane Le Città Metropolitane potranno presentare entro il 7 marzo 2022 progetti di valore non inferiore ai ...