Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate sul proprio sito la bozza del 730/2017 con le relative istruzioni per usufruire delle varie detrazioni tra cui energia, case efficienti e domotica L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito la bozza del 730/2017 con le istruzioni e la specifica delle agevolazioni previste, tra cui il bonus arredo per le giovani coppie, il bonus per le spese per canoni di leasing per abitazione principale, la detrazione per interventi domotici e la detrazione dell’IVA per l’acquisto di case in classe energetica A o B. Spese arredo immobili giovani coppie – Le giovani coppie conviventi da almeno 3 anni, in cui almeno uno dei due componenti abbia meno di 35 anni e che nel 2015 o nel 2016 abbiano acquistato una casa che sia l’abitazione principale, hanno diritto a una detrazione del 50% delle spese sostenute, entro il limite di 16.000 euro, per l’acquisto di mobili nuovi destinati all’arredo dell’immobile. Spese per canoni di leasing per abitazione principale – È riconosciuta la detrazione del 19% dell’importo dei canoni di leasing pagati nel 2016 per l’acquisto di unità immobiliari da destinare ad abitazione principale ai contribuenti che, alla data di stipula del contratto, avevano un reddito non superiore a 55.000 euro. L’importo dei canoni di leasing può essere di un massimo di 8.000 euro se, alla data di stipula del contratto, si hanno meno di 35 anni o di 4.000 euro se alla stessa data si hanno 35 anni o più. Si ha diritto alla detrazione anche se nel 2016 sono stati pagati i prezzi di riscatto: in questo caso il prezzo del riscatto non può essere superiore a 20.000 euro se si aveva meno di 35 anni, a 10.000 euro se si aveva 35 anni o più. Iva pagata nel 2016 per l’acquisto di abitazioni in classe energetica A o B – Coloro che abbiano acquistato tra il 1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016 abitazioni a destinazione residenziale come prima o seconda casa, in classe energetica A e B, hanno diritto a una detrazione del 50% dell’IVA pagata nel 2016. La detrazione è divisa in 10 quote annuali. Si ha diritto alla stessa detrazione anche per l’acquisto della pertinenza a patto che sia contestuale all’acquisto dell’abitazione. Dispositivi multimediali per il controllo da remoto – È riconosciuta la detrazione del 65% delle spese sostenute nel 2016 per l’acquisto, installazione e messa in opera di dispositivi multimediali per il controllo da remoto degli impianti di riscaldamento e/o produzione acqua calda e/o climatizzazione delle unità abitative che assicurano un funzinamento efficiente degli impianti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
30/06/2022 Consiglio UE: nell'aggiornamento del pacchetto Fit for 55, rinnovabili al 40% Il Consiglio dell'UE lo scorso 27 giugno ha adottato un nuovo orientamento generale su 2 proposte ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
22/06/2022 Superbonus, approvata risoluzione per sbloccare i crediti Sblocco dei crediti e ampliamento platea cessionari: queste le richieste al Governo contenute nella risoluzione per ...