Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Cambiare volto alla casa con la facciata ventilata: le soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL 02/10/2023
La Atlantis Reources Corporation ha presentato, all’interno di un impianto di sfruttamento delle energie rinnovabili a Invergordon, in Scozia, la turbina sottomarina più grande del mondo, ribattezzata con il nome di AK1000. La turbina sarà installata attraverso degli ancoraggi sul fondo marino, e connessa alla rete elettrica nazionale, già alla fine dell’estate in corso. La compagnia ha poi elencato le qualità di tale unità, in grado di generare energia elettrica utile per soddisfare il fabbisogno di oltre mille abitazioni, e sviluppata per poter resistere alle correnti e alle intemperie più incisive. Esteticamente, la turbina gigante di Atlantis ha un diametro di circa 18 metri, pesa 130 tonnellate ed è alta 22,5 metri. La sua capacità dovrebbero consentirle la produzione di 1MW di potenza energetica a fronte di una velocità delle correnti marine pari a circa 2,65 metri al secondo. Il chief executive officer di Atlantis, Timothy Cornelius, si è soffermato a lungo sulla capacità innovativa della turbina, che rappresenta un importante passo avanti del Regno Unito sul fronte dello sfruttamento dell’energia marina. Un suo utilizzo più massivo, ha poi di chiarato il manager della compagnia, permetterà alla Scozia di incrementare in maniera significativa la propria produzione di energie rinnovabili. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/09/2023 Al via la nuova centrale idroelettrica di Edison a Quassolo La nuova centrale idroelettrica Edison di Quassolo soddisfa i bisogni d’energia di 3mila famiglie evitando l’emissione ...
01/05/2023 Comunità energetiche nei borghi di montagna: Rassa punta sul mini idroelettrico A cura di: Andrea Ballocchi Il borgo di 63 abitanti della Valsesia sta lavorando per avviare una comunità energetica basata sul ...
20/02/2023 Il ruolo dell'idroelettrico per combattere il cambiamento climatico E' iniziata una fase di transizione del ruolo dell'energia idroelettrica e saranno necessari investimenti per aggiornare ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
07/06/2021 Gennaio-Marzo: crescono le rinnovabili grazie al fotovoltaico Pubblicato il nuovo rapporto Anie Rinnovabili, in crescita le installazioni di fotovoltaico nel primo trimestre 2021. ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -32% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
30/06/2020 A maggio record rinnovabili che coprono il 51,2% della domanda Forte calo a maggio dei consumi di energia elettrica. Segno + per fotovoltaico, idrico ed eolico.
20/04/2020 Crollo consumi energia a marzo, in crescita le rinnovabili Pubblicato da Terna il rapporto mensile sul sistema elettrico relativo a marzo 2020, il lock down ...
09/04/2020 Una galleria d’arte che produce energia dalla forza delle onde La costa di Sochi, in Russia, potrebbe ospitare la Hydroelectric Sculpture Gallery, una galleria d’arte parzialmente sommersa. Oltre ad essere autosufficiente, ...
09/03/2020 +21% le installazioni di rinnovabili fra gennaio-novembre Pubblicato da Anie Rinnovabili l’Osservatorio di novembre 2019: crescono nei primi 11 mesi dell’anno le installazioni ...