Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Black Friday offre numerose opportunità in tema di risparmio energetico: è infatti possibile usufruire di tariffe agevolate su interventi e dispositivi di uso domestico per aumentare l’efficienza Indice degli argomenti: Risparmio energetico: Come sfruttare le promozioni del Black Friday Lampadine a risparmio energetico: su Amazon sono scontate Come risparmiare su altri oggetti volti al risparmio energetico Cos’è il Black Friday? Il Black Friday è un’occasione da non perdere per approfittare di sconti e offerte per gli acquisti prima di Natale. Con gli anni la giornata del cosiddetto venerdì nero ha riscosso così tanto successo da trasformarsi in una intera “settimana nera” con offerte che scontano il prezzo originale anche dell’80%. Il Black Friday è una consuetudine importata dagli Stati Uniti che risale agli anni sessanta. A quei tempi, i commercianti indicavano le perdite dei loro registri contabili in rosso e i profitti in nero. Da qui il termine venerdì nero, per ricordare un giorno in cui, grazie al ribasso dei prezzi, si registrarono vendite straordinarie. Risparmio energetico: come sfruttare le promozioni del Black Friday Grazie alle promozioni Black Friday è possibile usufruire di tariffe agevolate su interventi e dispositivi di uso domestico per aumentare l’efficienza energetica. Le soluzioni che consentono di risparmiare risorse e scegliere uno stile di vita ecosostenibile a impatto ridotto sono molte. Si va dall’isolamento termico della casa con coperture, infissi per porte e finestre con materiali innovativi e green, all’installazione di un impianto elettrico e di riscaldamento alimentato con fonti energetiche rinnovabili, fino ai prodotti, servizi e APP di smart automation per la casa. Tutti questi interventi permettono di combinare comfort ed efficienza, rendono la vita più semplice e garantiscono un ritorno economico. Accanto alle detrazioni fiscali e agli incentivi statali, le promozioni risparmio energetico Black Friday sono la soluzione ideale per spendere meno in campo energetico e migliorare la qualità della vita. Come ottenere sconti per l’impianto solare il giorno del Black Friday L’installazione di un impianto solare fotovoltaico, di sistemi di illuminazione smart e di storage dell’energia ad uso domestico sono la nuova frontiera del risparmio energetico. Con le moderne tecnologie si potrà aumentare l’efficienza energetica, il valore dell’immobile e guadagnare con l’auto produzione e lo scambio di energia green. Per la giornata del Black Friday molte aziende propongono sconti e costi più contenuti per la realizzazione di impianti solari tecnologicamente avanzati e sempre più performanti. Le offerte includono l’analisi tecnica delle caratteristiche dell’immobile, lo studio di fattibilità, l’installazione vera e propria, compresa la manutenzione e il monitoraggio. Si potrà risparmiare sia sulla messa in opera di pannelli fotovoltaici, fissi, o portatili, sia sul solare termico con l’aggiunta dei bollitori per la produzione di acqua calda e riscaldamento domestico. Lampadine a risparmio energetico: su Amazon sono scontate Per consumare meno energia e ridurre l’impatto sull’ambiente occorre ottimizzare l’illuminazione della casa. Sostituire le lampadine tradizionali con le moderne lampadine led a risparmio energetico è la soluzione più economica e intelligente. In occasione della settimana del Black Friday su Amazon è possibile acquistare lampadine per interni ed esterni con i LED, i diodi che emettono luce. I vantaggi di queste lampade di nuova generazione sono moltissimi. La durata di vita arriva fino a 30.000 ore, ovvero circa 15 anni, contro le 1.000 ore medie di una lampada normale. Una volta acquistate richiedono poca manutenzione, non devono essere sostituite e consumano circa l’80% in meno di elettricità. Oltre al vantaggio economico, le lampade al LED hanno una resa cromatica migliore, possono essere acquistate con luce fredda, bianca o calda e garantiscono colori vivaci e brillanti. Su Amazon si possono trovare varie tipologie di lampadine a basso consumo in offerta Black Friday, dalle lampade design per la camera da letto ed il salone, per la scrivania, le abat-jour fino alle luci a parete. Approfittando delle occasioni del venerdì nero chi lo desidera, può sostituire le vecchie lampadine con dispositivi efficienti, controllabili tramite tablet o smartphone e con comandi vocali. Come risparmiare su altri oggetti volti al risparmio energetico In casa si può risparmiare energia anche con dispositivi di piccole dimensioni che si installano in pochi minuti, facili da utilizzare. Oltre alle lampadine efficienti, è possibile ottimizzare i consumi controllando la temperatura attraverso un termostato regolabile e programmabile anche con display touch screen. Si può installare più di un dispositivo in modo da regolare il calore in modo intelligente di stanza in stanza con controllo remoto tramite smartphone e con una APP dedicata. Altro piccolo accorgimento per risparmiare in casa è l’acquisto delle smart plug, le prese intelligenti multifunzione con opzione homeaway che consente lo spegnimento degli apparecchi non utilizzati quando non si è in casa. Per essere sempre aggiornati sull’andamento dei consumi, la settimana di Black Friday offre promozioni e prezzi scontati anche sui misuratori di energia utilizzata. Per il giardino e gli spazi esterni, prezzi scontati anche sui sensori di presenza che attivano l’illuminazione solo quando registrano il passaggio di persone o programmabili solo in determinati orari del giorno. Gli sconti del mercato energetico in occasione del Black Friday 2018 Il Black Friday resta il momento migliore per usufruire di sconti e vantaggi economici per trasformare la casa in un luogo green e ridurre l’impatto ambientale. Negli anni passati gli operatori si sono preparati ad affrontare la campagna Black Friday risparmio energetico, non solo con sconti e offerte sui singoli articoli, ma anche promuovendo tariffe agevolate sui contratti di distribuzione luce e gas. Le aziende del mercato energetico hanno approfittato del venerdì nero per offrire ai clienti promozioni lampo che bloccano un prezzo scontato per tutto l’anno. Le offerte proposte includevano l’attivazione gratuita ed erano valide anche per gli impianti con energie rinnovabili. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...