Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sabato 20 aprile il Superstudio di Milano ospita EDILCAMP 2013, il primo BarCamp italiano dedicato a edilizia, innovazione, tecnologia, compatibilità. EDILCAMP 2013 nasce dalla necessità di un confronto aperto su temi come efficienza energetica e ambientale, green e blue economy nel real estate, riqualificazione e gestione eco-efficiente degli immobili, domotica e social housing, certificazioni e formazione professionale, prodotti e tecnologie per case passive e costruzioni a impatto zero, soluzioni e strumenti innovativi per una diversa etica sociale e ambientale. L’appuntamento è dedicato a chiunque operi nel mondo delle costruzioni: imprese, architetti, progettisti, costruttori, distributori, finanziatori, assicuratori. Persone che incontrano le nuove generazioni di professionisti in un confronto orizzontale con istituzioni, enti di certificazione, associazioni di categoria, scuole di formazione e specializzazione, centri di ricerca e università. EDILCAMP 2013 propone un ricco programma di workshop e conference/unconference. Si tratta di approfondimenti gestiti da ospiti invitati e da profili scelti dalle aziende sponsor. Sono dialoghi aperti, dove l’esperienza di condivisione è rafforzata da case history, dimostrazioni tecniche e pratiche. Ogni workshop si svolge in un’area dedicata che accoglie massimo 20-25 persone. Dalle 9.30 alle 20.30, workshop e unconference si susseguono l’uno all’altro. Oltre a workshop e unconference, sono in programma iniziative speciali che da un lato promuovono opportunità d’incontro tra aziende, gruppi, enti, fondazioni e potenziali risorse professionali, giovani e affermati e dall’altro sostengono alternative per sperimentare nuovi modi di costruire, riqualificare, investire, vivere, abitare, lavorare, consumare. Programma Unconference 9.15 – 9.45 Recupero degli immobili e efficienza energetica nelle politiche del territorio del Comune di Milano 10.00 – 10.30 Efficienza energetica: cosa è e che vantaggi offre10.30 – 11.00 Sostenibilità in edilizia: il contributo del Sistema di Isolamento a Cappotto11.00 – 12.00 Rifiuti? Ma no, risorse!12.00 – 12.30 Case in legno: soluzioni su misura, sicure e veloci12.30 – 13.00 L’efficienza energetica parte dall’involucro – Relatore Ing. Esposti, Direttore Tecnico ANIT13.00 – 13.30 M.A.DI. Il modulo abitativo dispieghevole14.00 – 14.30 Le esigenze dell’abitare – il futuro che vogliamo14.30 – 15.00 4Bild Home Contest: Realizziamo le tue idee15.00 – 15.30 Green Building Council Italia: i protocolli di certificazione LEED – GBC15.30 – 16.30 Riqualificare con le sopraelevazioni in legno16.30 – 17.00 Il sistema coordinato per gli orti condominiali17.00 – 17.30 Consumo e produzione sostenibile? Siamo noi!17.30 – 18.00 Architetto di quartiere – progettazione condivisa per gli spazi pubblici18.00 – 18.30 Quale mercato e quali investitori per il ‘Green Real Estate’ Programma Workshop09.30 – 10.30 Edifici a energia quasi zero: progettiamoli insieme 10.30 – 11.30 Edifici a energia quasi zero: progettiamoli insieme 11.30 – 12.30 Costruire in legno, qualità e sostenibilità 12.30 – 13.30 Serramenti: si può guarire dal mal di posa? 14.30 – 15.30 L’acqua che arresta l’acqua17.30 – 18.30 Installa un energy monitor e taglia i consumi del 15% EDILCAMP 2013 Superstudio Più Via Tortona, 27 – Milanohttps://www.edilcamp.it/home.html Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...