Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Enerqos, gruppo industriale specializzato nelle energie rinnovabili, e Tholos, Esco leader nel mercato dell’efficienza energetica, specializzata nei servizi di studio, progettazione e implementazione sistemica di soluzioni tecnologiche innovative, hanno siglato un accordo commerciale con l’obiettivo di individuare, promuovere e realizzare nuovi progetti di risparmio energetico. La partnership sta già muovendo i primi passi, rivolgendo in particolare la propria attenzione verso il settore industriale con la precisa finalità di individuare interventi di efficienza energetica e di realizzare impianti che consentiranno una riduzione dell’utilizzo di fonti primarie fossili. I clienti avranno grandi e numerosi vantaggi con la possibilità di non investire capitale proprio e ripagare i costi attraverso la condivisione dei risparmi economici derivanti dalle implementazioni tecnologiche effettuate dalle due società. In altri termini, grazie alle tecnologie installate, il cliente beneficerà di un duplice vantaggio: il primo economico, garantito da un lato dall’utilizzo ridotto di energia rispetto alla situazione iniziale, il secondo strutturale, in quanto gli impianti e le tecnologie adottate negli interventi di efficienza energetica saranno i più avanzati sul mercato e rimarranno di proprietà del cliente al termine dell’operazione. “Questo accordo rappresenta il primo passo di una collaborazione che ci auguriamo possa diventare sempre più stretta tra due aziende leader che risultano complementari nel settore dell’efficienza e delle energie pulite.- commenta Samuele Margheriti, AD del Gruppo Enerqos – Anche per questo motivo la partnership, unendo le grandi competenze tecnologiche di Tholos con la forte presenza sul territorio di Enerqos, può avere una valenza strategica, aprendo interessanti potenzialità per lo sviluppo di green tecnologies e di sistemi energetici sempre più efficienti nel nostro Paese”. “La partnership commerciale appena siglata permetterà di raggiungere un maggior numero di clienti a cui proporre le soluzioni tecniche competitive e altamente innovative nel settore dell’efficienza energetica, tipiche dei servizi che Tholos è in grado di offrire”, aggiunge Guerino Loi AD della società. I due AD concordano sul fatto che l’unione delle due aziende risulta estremamente sinergica e strategica in un momento in cui l’efficienza energetica non dev’essere considerata solo come un obiettivo cruciale, ma anche l’occasione per lo sviluppo della filiera industriale in Italia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...