Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Enerqos, gruppo industriale specializzato nelle energie rinnovabili, e Tholos, Esco leader nel mercato dell’efficienza energetica, specializzata nei servizi di studio, progettazione e implementazione sistemica di soluzioni tecnologiche innovative, hanno siglato un accordo commerciale con l’obiettivo di individuare, promuovere e realizzare nuovi progetti di risparmio energetico. La partnership sta già muovendo i primi passi, rivolgendo in particolare la propria attenzione verso il settore industriale con la precisa finalità di individuare interventi di efficienza energetica e di realizzare impianti che consentiranno una riduzione dell’utilizzo di fonti primarie fossili. I clienti avranno grandi e numerosi vantaggi con la possibilità di non investire capitale proprio e ripagare i costi attraverso la condivisione dei risparmi economici derivanti dalle implementazioni tecnologiche effettuate dalle due società. In altri termini, grazie alle tecnologie installate, il cliente beneficerà di un duplice vantaggio: il primo economico, garantito da un lato dall’utilizzo ridotto di energia rispetto alla situazione iniziale, il secondo strutturale, in quanto gli impianti e le tecnologie adottate negli interventi di efficienza energetica saranno i più avanzati sul mercato e rimarranno di proprietà del cliente al termine dell’operazione. “Questo accordo rappresenta il primo passo di una collaborazione che ci auguriamo possa diventare sempre più stretta tra due aziende leader che risultano complementari nel settore dell’efficienza e delle energie pulite.- commenta Samuele Margheriti, AD del Gruppo Enerqos – Anche per questo motivo la partnership, unendo le grandi competenze tecnologiche di Tholos con la forte presenza sul territorio di Enerqos, può avere una valenza strategica, aprendo interessanti potenzialità per lo sviluppo di green tecnologies e di sistemi energetici sempre più efficienti nel nostro Paese”. “La partnership commerciale appena siglata permetterà di raggiungere un maggior numero di clienti a cui proporre le soluzioni tecniche competitive e altamente innovative nel settore dell’efficienza energetica, tipiche dei servizi che Tholos è in grado di offrire”, aggiunge Guerino Loi AD della società. I due AD concordano sul fatto che l’unione delle due aziende risulta estremamente sinergica e strategica in un momento in cui l’efficienza energetica non dev’essere considerata solo come un obiettivo cruciale, ma anche l’occasione per lo sviluppo della filiera industriale in Italia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...