Enerqos, gruppo industriale specializzato nelle energie rinnovabili, e Tholos, Esco leader nel mercato dell’efficienza energetica, specializzata nei servizi di studio, progettazione e implementazione sistemica di soluzioni tecnologiche innovative, hanno siglato un accordo commerciale con l’obiettivo di individuare, promuovere e realizzare nuovi progetti di risparmio energetico. La partnership sta già muovendo i primi passi, rivolgendo in particolare la propria attenzione verso il settore industriale con la precisa finalità di individuare interventi di efficienza energetica e di realizzare impianti che consentiranno una riduzione dell’utilizzo di fonti primarie fossili. I clienti avranno grandi e numerosi vantaggi con la possibilità di non investire capitale proprio e ripagare i costi attraverso la condivisione dei risparmi economici derivanti dalle implementazioni tecnologiche effettuate dalle due società. In altri termini, grazie alle tecnologie installate, il cliente beneficerà di un duplice vantaggio: il primo economico, garantito da un lato dall’utilizzo ridotto di energia rispetto alla situazione iniziale, il secondo strutturale, in quanto gli impianti e le tecnologie adottate negli interventi di efficienza energetica saranno i più avanzati sul mercato e rimarranno di proprietà del cliente al termine dell’operazione. “Questo accordo rappresenta il primo passo di una collaborazione che ci auguriamo possa diventare sempre più stretta tra due aziende leader che risultano complementari nel settore dell’efficienza e delle energie pulite.- commenta Samuele Margheriti, AD del Gruppo Enerqos – Anche per questo motivo la partnership, unendo le grandi competenze tecnologiche di Tholos con la forte presenza sul territorio di Enerqos, può avere una valenza strategica, aprendo interessanti potenzialità per lo sviluppo di green tecnologies e di sistemi energetici sempre più efficienti nel nostro Paese”. “La partnership commerciale appena siglata permetterà di raggiungere un maggior numero di clienti a cui proporre le soluzioni tecniche competitive e altamente innovative nel settore dell’efficienza energetica, tipiche dei servizi che Tholos è in grado di offrire”, aggiunge Guerino Loi AD della società. I due AD concordano sul fatto che l’unione delle due aziende risulta estremamente sinergica e strategica in un momento in cui l’efficienza energetica non dev’essere considerata solo come un obiettivo cruciale, ma anche l’occasione per lo sviluppo della filiera industriale in Italia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...