Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Smart Energy Expo, la manifestazione internazionale dedicata a soluzioni, prodotti e tecnologie per l’efficienza energetica, la cui terza edizione è in programma a Veronafiere dal 14 al 16 ottobre 2015, propone il tour di incontri formativi nelle Confindustrie e nei distretti industriali “Efficienza energetica, istruzioni per l’uso”. Gli incontri saranno dedicati in particolare alla formazione e all’aggiornamento dei soci imprenditori delle Confindustrie locali per favorire il networking tra aziende e distretti industriali, alla luce delle nuove opportunità inserite all’interno del D.lgs. 102/2014 che recepisce la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Si parte da Udine l’11 marzo (Palazzo Torriani in Largo Melzi, 2 ore 11.00) con gli interventi dell’ing. Alessandro Papparotto, Capogruppo delle aziende aderenti al Gruppo Energia e Servizi a Rete di Confindustria Udine, e dell’ing. Marco Pezzaglia Founding partner di EfficiencyKNow, partner tecnico-scientifico di Smart Energy Expo, sul quadro normativo dell’efficienza energetica, la diagnosi energetica, con un focus sui certificati bianchi. Il seminario verrà trasmesso in diretta streaming La seconda tappa è in programma lunedì 30 marzo nella sede di Confindustria a Vicenza. Scarica il programma dell’incontro di Udine: Efficienza energetica, istruzioni per l’uso Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
28/03/2023 Floating City: la città galleggiante con piattaforme ondulate e interconnesse Floating City è la proposta di città galleggiante, sostenibile, resiliente, energicamente autonoma, che risponde all’innalzamento del ...
28/03/2023 K.EY – The Energy Transition Expo: una prima edizione di grande successo Grande successo registrato per la prima edizione di K.EY – The Energy Transition Expo conclusasi venerdì ...
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...