A cura di: Fonte: www.agi.it Più di 150 paesi avallano il decollo della prima Agenzia Internazionale di Energie Rinnovabili (Irena), che dovrebbe partire agli inizi del prossimo anno. In questi giorni e' in corso a Madrid una conferenza preparatoria: la segretaria di Stato spagnola del Cambio Climatico, Teresa Ribera, ha riferito che servirà per risolvere le questioni logistiche in vista dell'avvio vero e proprio, che avrà luogo a Bonn, in Germania. Il ruolo dell'agenzia sarà quello di accelerare lo sviluppo mondiale i tutte le energie rinnovabili (bioenergia, geotermia, solare, eolica) considerando che ogni volta e' sempre più difficile e costoso coprire la crescente domanda energetica con i combustibili fossili e l'energia nucleare. Uno degli obiettivi dell'agenzia, ha spiegato Ribera, e' contribuire a "ridurre la distanza tra il grande potenziale delle rinnovabili e la sua quota relativamente piccola di mercato attuale nel più breve tempo possibile". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...