Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Daikin, Danone, Ebay, Edreams, Emergency, Fujits-Siemens, Fattoria Scaldasole, Cannamela, IBM, Mellin, Monticello Spa, Redbull, Ri.Eco, Roche, Scavolini e Swiss Post sono solo alcune tra le centinaia di aziende italiane che hanno scelto di alimentare le proprie attività con LifeGate Energy, la prima ed unica energia rinnovabile a Impatto Zero®. Una scelta consapevole che ha permesso di ottenere concreti risultati a favore del pianeta: utilizzando l'energia pulita di LifeGate, infatti, è stata evitata l'emissione in atmosfera di oltre 87.000 tonnellate di CO2 e la combustione di circa 100.000 barili di petrolio."Oggi le aziende mostrano una crescente propensione ad attuare strategie concrete di sviluppo sostenibile anche a fronte dell'affermarsi di un movimento diffuso di nuovi consumatori consapevoli. In questo contesto, le molte imprese che scelgono di utilizzare esclusivamente energia rinnovabile a Impatto Zero® per i propri consumi energetici dimostrano con un'azione chiara, efficace e facilmente comunicabile di voler combattere seriamente il riscaldamento globale" afferma Stefano Corti, Direttore Commerciale di LifeGate.LifeGate Energy è il primo operatore elettrico presente sul mercato che non è responsabile di emissioni di CO2. L'energia di LifeGate proviene solo da fonti rinnovabili e che quindi per loro natura non emettono anidride carbonica. Inoltre, tutte le emissioni di CO2 legate in senso lato alla produzione di energia – dalla costruzione degli impianti, al trasporto dei materiali e degli addetti, alle attività di produzione e vendita – vengono calcolate e compensate, attraverso il progetto Impatto Zero® di LifeGate, contribuendo alla creazione e la tutela di foreste in crescita in Italia e nel mondo. Nello specifico, per compensare le emissioni di CO2 generate nel 2010 dall'utilizzo dell'energia rinnovabile a Impatto Zero®, LifeGate contribuirà alla creazione e tutela di circa 3.750.000 mq di foreste in crescita in Costa Rica e Panama, pari a 525 campi da calcio regolamentari FIFA. Un ulteriore polmone verde a tutela dell'ambiente e dell'uomo. È interessante notare, inoltre, che rispetto al 2009, quando le tonnellate di CO2 evitate ammontavano a 48.000, i risultati ottenuti da LifeGate Energy grazie alle aziende virtuose che l'hanno scelta, sono quasi raddoppiati nel corso di un anno. Per maggiori informazioni: www.lifegate.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...
03/03/2023 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica Si celebra il 3 marzo di ogni anno il Wildlife Day, occasione per omaggiare le numerose ...