“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
L'energia sostenibile da fonti rinnovabili entrerà in tutte le scuole primarie di Molfetta. L'amministrazione guidata dal sindaco Antonio Azzollini sta lavorando al progetto di efficientamento energetico delle scuole nell'ambito del progetto europeo denominato "Promozione del risparmio energetico e dell'impiego di energia solare nell'edilizia pubblica non residenziale" (fondi europei FESR 2007/2013)". Dopo aver ricevuto da Legambiente il riconoscimento "Comuni Rinnovabili" per la più elevata diffusione tra i comuni della Puglia dell'energia solare fotovoltaica su tetti e sulle coperture di edifici pubblici e privati, il Comune di Molfetta ha previsto una serie di interventi a favore delle scuole primarie di competenza del Comune, per un investimento complessivo pari a 3 milioni di euro. I progetti previsti si basano su due strategie: interventi specifici di efficientemento energetico tesi a ridurre la dispersione di calore negli ambienti interni e quindi lo spreco di energia (i progetti devono garantire il livello 2 del protocollo Itaca) e l'installazione di impianti fotovoltaici sui lastrici solari degli immobili. "L'idea di destinare questi finanziamenti ai sei immobili scolastici comunali nasce prima di tutto dalla volontà di offrire agli alunni ambienti più moderni e confortevoli, ma è anche una scelta simbolica per avvicinare le nuove generazioni ai grandi temi del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale – afferma l'assessore ai Fondi Comunitari Leo Petruzzella. Il progetto, inoltre, si tradurrà per Molfetta in un significativo risparmio di energia elettrica, azzeramento delle emissioni inquinanti nell'ambiente e in un significativo risparmio di spesa corrente grazie ai minori consumi". Il Comune di Molfetta si conferma all'avanguardia nelle politiche di sostenibilità ambientale. L'amministrazione comunale ha già definito altri progetti (candidati a bandi nazionali) per la realizzazione di impianti di produzione di energia mediante impianti fotovoltaici da realizzare sul Palazzetto dello Sport "Giosuè Poli" e sulle scuola dell'infanzia "Filippetto", "Papa Giovanni XXIII" e "De Amicis". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...