Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Roma ospita domani l'Energy Innovation Forum evento organizzato da The Innovation Group, consulting-boutique" che si rivolge ad aziende ed organizzazioni che intendono concretamente sviluppare strategie d'innovazione, avviare iniziative e progetti innovativi per accrescere significativamente l'efficienza dell'azienda, facilitare l'innovazione di prodotto e di processo, creare modelli di business e di marketing innovativi. L'evento approfondirà diversi argomenti: efficienza energetica, ottimizzazione dei consumi, riduzione delle emissioni di gas nocivi, attenzione all'ambiente, smart grid. Si tratta di obiettivi rilevanti nelle politiche della UE, il settore dei consumi energetici e l'industria produttrice stanno già da alcuni anni subendo un processo di trasformazione sia per la progressiva liberalizzazione e competizione del settore sia per l'innovazione tecnologica che sta accelerando questo processo di cambiamento. Durante la giornata verranno inoltre analizzati i seguenti temi:• Dall'ottimizzazione di sistemi e processi che usano l'energia, al cambiamento di paradigma verso una generazione di elettricità sostenibile; • Innovazione ICT e delle operation technologies: come l'ICT trasforma i processi dell'industria energetica tradizionale e delle energie rinnovabili; • Virtualizzazione, consolidamento, efficienza e come il paradigma del Cloud Computing cambiano i modelli per le infrastrutture ICT; • Smart Grid Technology Platforms: le nuove Reti intelligenti e nuovi servizi integrati; • Smart metering, e sistemi di demand response e pricing dinamico; • Green IT: l'efficienza energetica delle infrastrutture ICT e ICT for Green: l'ICT come motore del risparmio energetico in azienda e in casa. ENERGY INNOVATION FORUM 2012Come l'innovazione tecnologica e l'ICT stanno rivoluzionando l'industria e i consumi energeticiRoma, Centro Congressi ABI, 9 Maggio 2012 a partire dalle 8.30 Scarica il programma de l'Energy Innovation Forum Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/02/2023 L’aria sempre più irrespirabile delle città italiane Il dossier di Legambiente Mal’Aria parla di un’Italia che soffoca nell’inquinamento: 29 città sulle 95 analizzate hanno ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...