Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso – nasce nel 1984 per promuovere e tutelare l’immagine del polistirene espanso sinterizzato (o EPS) di qualità e per svilupparne l’impiego. L’EPS è un polimero resistente, versatile, leggero e sicuro per chi lo lavora e per l’utente finale. Mantiene inalterate nel tempo le sue eccellenti proprietà isolanti che, unite ad un rapporto costo/beneficio altamente competitivo sia dal punto di vista ambientale che economico, lo rendono la migliore soluzione per l’isolamento termico e acustico in edilizia e per l’imballaggio di prodotti alimentari, industriali, orto-frutticoli e farmaceutici. Attraverso le aziende associate e le realtà a loro collegate AIPE copre l’80% del mercato nazionale, stimato nel 2013 in 121.000 tonnellate con circa 6.000 professionisti coinvolti. A livello internazionale l’associazione rappresenta l’Italia in seno all’EUMEPS – European Manufacturers of Expanded Polystyrene, organizzazione europea che raggruppa le associazioni nazionali dei produttori di EPS – tra i fondatori del network INEPSA (International EPS Alliance) che garantisce il recupero e il riciclo di imballi e scarti in polistirene a livello mondiale. In Europa l’EPS copre circa il 35% del mercato relativo all’isolamento termico e l’industria del polistirene impiega oltre 55.000 lavoratori. I principali obiettivi di Aipe sono sostenere e promuovere l’EPS di qualità attraverso molteplici attività svolte ogni anno con il prezioso sostegno delle aziende associate divise per specifici Gruppi di Lavoro (Cappotto, Sistemi e Componenti per l’Edilizia, Macchine e Imballaggio). L’associazione si pone inoltre come punto di riferimento qualificato e fonte di formazione e informazione per tutti gli attori del mercato, per i media e per l’opinione pubblica. Consiglia questo ente/associazione ai tuoi amici Commenta questo ente/associazione