Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
L’associazione ha lo scopo di concorrere alla promozione e utilizzazione della fonte micro e mini eolica in un rapporto equilibrato tra insediamenti e natura. Promuove la ricerca e lo sviluppo tecnologico finalizzato all’utilizzo della risorsa vento e all”uso razionale dell’energia. Si impegna a raccogliere, elaborare e diffondere dati e ogni informazione utile alla conoscenza delle problematiche correlate all’uso della fonte micro e mini eolica attraverso i mass-media e qualsiasi altro mezzo di divulgazione, ivi comprese pubblicazioni per conto terzi che non siano in contrasto con lo scopo sociale dell”associazione. Si impegna, altresì, in tutte le azioni sopra riportate, ad evidenziare la valenza ambientale della produzione di energia elettrica da fonte eolica in funzione del risparmio energetico e della riduzione delle sostanze inquinanti responsabili del degrado dell”ambiente sia locale che globale. Si impegna ad intrattenere rapporti con le istituzioni pubbliche al fine di rappresentare in queste sedi le esigenze dell”associazione e dei suoi associati. Si impegna a favorire gli interscambi culturali e tecnici fra i soci. Si impegna nella creazione di uno standard di valutazione dei generatori micro e mini eolici. Consiglia questo ente/associazione ai tuoi amici Commenta questo ente/associazione