Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Kyoto Club è un’organizzazione non profit, nata ufficialmente nel Febbraio del 1999, costituita da imprese, enti, associazioni e amministrazioni locali, impegnate nella riduzione delle emissioni di gas-serra prevista dal Protocollo di Kyoto e dagli obiettivi europei al 2030. Per raggiungere tali obiettivi, Kyoto Club promuove iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione nei campi dell’efficienza energetica, dell’utilizzo delle rinnovabili e della mobilità sostenibile. In qualità di interlocutore di decisori pubblici Kyoto Club si impegna, inoltre, a stimolare proposte e politiche di intervento mirate e incisive nel settore energetico-ambientale. Kyoto Club fa parte del Consiglio di amministrazione dell’eceee-European Council for an Energy Efficient Economy e della European Alliance to Save Energy (EU-ASE) ed ha statuto di osservatore alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, UNFCCC. Gli obiettivi di Kyoto Club: Promuovere a tutti i livelli politiche per l’ efficienza energetica e l’utilizzo di fonti rinnovabili. Accrescere la cultura ambientale di impresa e valorizzare le buone pratiche. Indicare strategie di riduzione di gas climalteranti. Sostenere lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie ecocompatibili. Diffondere sistemi di gestione ambientale e di etichettatura ecologica ed energetica. Favorire il confronto tra istituzioni e imprese Le iniziative dell’Associazione: Corsi di formazione rivolti a professionisti, amministratori pubblici, studenti su temi tecnici e normativi relativi a fonti rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, comunicazione e marketing, riduzione dei rifiuti. Formazione all’estero per aziende, enti locali, studenti universitari e delle scuole superiori, associazioni di categoria. Convegni e seminari su policy, normative e tecnologie. Collaborazione scientifica nei principali eventi fieristici italiani. Documenti e position paper curati dall’Associazione e dai Gruppi di Lavoro di Kyoto Club. Kyoto Books, collana tecnico-scientifica di Kyoto Club, edita da Edizioni Ambiente. Analisi e visibilità delle migliori pratiche realizzate dagli Associati. Cariche e staff: Presidente: Catia Bastioli Vice-Presidente: Gianluigi Angelantoni Vice-Presidente: Francesco Ferrante Presidente Onorario: Pasquale Pistorio Direttore Scientifico: Gianni Silvestrini Direttore: Sergio Andreis Attività Tecniche: Annalisa Corrado Comunicazione: Clementina Taliento (ufficio stampa), Marco Salvi (design e sviluppo web) Formazione – Responsabile Scientifico: Patricia Ferro Campagne Scuole per Kyoto: Roberto Calabresi Segreteria: Enrico Marcon – Iliana Pinardi Amministrazione: Silvana Leidi Consiglia questo ente/associazione ai tuoi amici Commenta questo ente/associazione