Durante un convegno, nell'ambito di Hi Tech Expo, l'Associazione europea dell'industria fotovoltaica ha presentato una relazione in cui si prevede, con i tassi di crescita che si stanno registrando, che entro il 2030, il 15% del fabbisogno di energia elettrica mondiale, potrebbe essere ottenuto da impianti fotovoltaici. Conferma questa ipotesi anche i dati raccolti da Assosolare, in essi si può vedere come nel solo 2008, l'industria fotovoltaica sia cresciuta del 500%, arrivando ad una potenza installata di 150 MW. Durante il convegno è emersa la necessità di poter accedere a finanziamenti più consistenti per sostenere tutte le fasi di produzione. Ad aumentare i costi di produzione è la necessità di importare il silicio da Paesi esteri, in particolare Germania, Cina e Stai Uniti, causata dalla presenza nel nostro Paese di un solo attore economico, capace di produrre il silicio necessario alla realizzazione di pannelli fotovoltaici. Tutti hanno concordato nel definire, quello attuale, come "momento cruciale" per il settore, che se sostenuto con adeguati finanziamenti e normative potrebbe arrivare a far coincidere i costi di produzione di un kWh tra fotovoltaico e fonti convenzionali. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/11/2023 Indice ESG di Deepki: gli alberghi sono gli immobili più energivori nel real estate L’Indice Esg di Deepki mostra i livelli di consumi e ed emissioni di CO2 degli immobili ...
28/11/2023 Libertà nel colore dei moduli fotovoltaici per i pannelli solari grazie alla tecnologia COLORQUANT Pannelli fotovoltaici colorati: Merck ha sviluppato ColorQuant™, un'innovativa tecnologia basata sulla colorazione ad interferenza.
27/11/2023 Google in prima linea per ridurre le emissioni di trasporti ed energia A cura di: Tommaso Tautonico Google lancia nuovi strumenti per supportare persone, città ed organizzazioni in questa fase di transizione: riduzione ...
23/11/2023 Decreto Comunità Energetiche, la Commissione europea dà il via libera A cura di: La Redazione La CE approva la bozza di Decreto che incentiva la diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili. Aiuti ...
23/11/2023 Impegni di Parigi: è già troppo tardi. Andare oltre o riscaldamento globale di 2,5-2,9°C A cura di: La Redazione EmissionsGap Report: il mondo è sulla buona strada per un aumento della temperatura in questo secolo di ...
22/11/2023 KEY – The Energy Transition Expo si prepara a un’edizione 2024 da record A cura di: La Redazione Ottime prospettive per KEY – The Energy Transition Expo, in programma a Rimini dal 28 febbraio ...
21/11/2023 "VALUES DRIVE VALUE”: a REbuild 2024, la forza dei valori che generano valore A cura di: Fabiana Valentini Il 14 e 15 maggio 2024 torna a Riva del Garda REbuild, evento di riferimento per ...
20/11/2023 Stufa a pellet, come smaltirla correttamente: ecco dove si butta A cura di: Adele di Carlo Le stufe a pellet stanno avendo grande diffusione: ma dove si buttano i modelli vecchi? Le ...
17/11/2023 Agrivoltaico: OK dalla Commissione UE agli incentivi italiani di 1,7 mld di euro Agrivoltaico: approvato dalla Commissione UE lo schema di aiuti con cui l'Italia destina 1,7 miliardi di ...
17/11/2023 Amazon energia rinnovabile: 39 nuovi progetti in Europa A cura di: La Redazione Amazon energia rinnovabile: i nuovi progetti aggiungeranno più di un gigawatt di capacità di energia pulita ...