Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Eredi Gnutti Metalli apre al fotovoltaico installando il più grande impianto “su edificio” della regione Lombardia e tra i più grandi impianti su tetto realizzati nel Nord Italia e dedicati interamente all’autoconsumo. L’impianto fotovoltaico ha una taglia complessiva di 5 MWp ed è stato realizzato in due sezioni allacciate alle rete elettrica una alla fine di aprile, l’altra a fine maggio. Sono stati 20.610 i moduli fotovoltaici installati parallelamente alle coperture dello stabilimento produttivo di Brescia per una superficie complessivamente occupata pari a circa 34.000 metri quadrati. L’installazione, non visibile se non dall’alto, ha comportato anche la realizzazione di interventi strutturali di irrobustimento delle coperture interessate dopo lo smaltimento dei residuali elementi di copertura contenti amianto. La potenza dell’impianto fotovoltaico, progettato e realizzato dalla Universal Sun di Grassobbio (Bg), garantirà a Eredi Gnutti Metalli, che data la natura stessa dell’attività svolta è altamente energivora, fino al 30% della potenza energetica necessaria. Importanti le ricadute positive sull’ambiente perché grazie all’energia elettrica complessivamente prodotta dall’impianto si otterrà un risparmio di combustibile equivalente pari a circa 847 TEP/anno. Non solo: si eviterà l’immissione in atmosfera di circa 2.250.000 kg di CO2ogni anno, pari alle immissioni di 260 autovetture di media cilindrata che compiano il giro del mondo. «La scelta di dotare l’impianto industriale di un’installazione fotovoltaica così estesa e performante – spiega Claudio Pinassi, direttore generale di Eredi Gnutti Metalli – è stata la risposta alle esigenze energetiche dell’azienda in perfetta simbiosi con un’ottica sostenibile. Dotarsi di un mix energetico è doveroso per le imprese energivore a partire dallo sfruttamento delle rinnovabili. Le nostre aziende sono integrate con il contesto sociale ed ambientale in cui operano. Non possiamo prescindere da questo legame. Ecco perché dobbiamo valorizzare ciò che il territorio ci offre. L’energia solare, in questo senso, è un bene prezioso». «La nostra società è nata per sviluppare impianti fotovoltaici a tetto dedicati all’autoconsumo – spiega Angelica Agosta, amministratore unico di Universal Sun – e la partecipazione al progetto sostenibile intrapreso dalla Eredi Gnutti Metalli ci ha resi particolarmente orgogliosi. Ci siamo impegnati con tutte le nostre forze per raggiungere i comprensibili obiettivi sottesi ad un investimento imprenditoriale così lungimirante ed in questo senso ci ha aiutato anche lo spirito di fattiva collaborazione instauratosi tra le società». Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...