Manca poco più di una settimana alla celebrazione in tutta Europa degli "European Solar Days", la settimana dedicata all'energia solare che avrà luogo, in Italia, dal 15 al 23 maggio 2009.Già 364 eventi sono in calendario in Italia e altre iniziative sono in via di registrazione ufficiale ai "Solar Days". Aziende di produzione e installazione impianti, Amministrazioni Locali, scuole ed enti di formazione, associazioni, circoli di Legambiente, studi professionali e tanti altri soggetti hanno organizzato eventi sul tema dell'energia solare, come corsi di formazione, visite guidate a impianti, stand informativi e di consulenza, convegni e seminari, laboratori per bambini.Un'ondata di manifestazioni per celebrare e raccontare i moltissimi possibili usi dell'energia solare. Punti informativi, visite guidate a impianti, educazione ambientale in aziende agrituristiche sostenibili, conferenze e tanto altro. Per ulteriori infomazioni e per consultare la lista completa delle iniziative http://www.eusd.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
29/03/2021 I disastri naturali in 50 anni sono triplicati Un rapporto FAO segnala che i disastri naturali sono peggiorati e si manifestano con maggior frequenza, ...
26/03/2021 Nuove soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento efficiente Infobuild.it e Infobuildenergia.it propongono mercoledì 31 marzo una giornata tematica dedicata ai sistemi di riscaldamento e ...
25/03/2021 Dalle rinnovabili nuove soluzioni per il teleriscaldamento e il raffrescamento Grazie a digitalizzazione, efficienza e innovazione si aprono nuove interessanti possibilità per il settore del teleriscaldamento ...
24/03/2021 Entro il 2100 potrebbero esserci 6 mesi di estate Uno studio svela l'impatto che il riscaldamento globale avrà sulle stagioni: entro il 2100 le estati ...
22/03/2021 Mascherine usa e getta: bombe a orologeria per l'ambiente Ogni minuto del giorno nel mondo buttiamo 3 milioni di mascherine per il viso, prodotti in ...
19/03/2021 Transizione energetica dalle città: cresce il cambiamento dal basso Le città sono fondamentali per la transizione energetica: aumentano gli obiettivi di energie rinnovabili, a partire ...