Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
La procedura CENED della Regione Lombardia è importante appuntamento di formazione e di aggiornamento per i Professionisti (Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali, Tecnici dell’industria e della Pubblica Amministrazione). Finalità del Corso: Aggiornare i Certificatori in attività sul nuovo manuale Cened, abaco ponti termici, software. Guidare i Certificatori nell’analisi dettagliata degli elementi che rientrano nella certificazione energetica e nel progetto involucro-impianto per edifici civili – industriali – terziario, con riferimento alle verifiche di legge in base al D.lgs 311/06 e alla compilazione della Relazione Tecnica (ex Legge10). I “non-impiantisti” verranno guidati nella gestione della “parte impianti”‘ del software Cened. Particolare attenzione è data al laboratorio numerico in aula, guidato dai docenti, dedicato alla pratica di valutazione dei bilanci energetici e all’uso pratico delle piattaforme software. Durante gli workshop numerici in aula, i corsisti – con la guida dei docenti, il software e i supporti didattici ricevuti – sviluppano applicazioni numeriche al PC su significativi e pratici casi-studio di interesse professionale. Staff Docenti: specialisti di settore, di alta qualifica e capacità didattiche. Alla fine di ogni lezione, disponibilità a quesiti tecnici dei Certificatori. Materiale didattico. Attestato di frequenza. Ai Corsisti iscritti verrà fornito il materiale didattico relativo alle lezioni workshop in aula. Al termine del Corso verrà rilascaito un Attestato di partecipazione (è richiesto il 90% di presenza). Aula e mappa di accesso Aule e mappa di accesso verranno tempestivamente fornite per, e-mail, agli iscritti. Scarica la locandina informativa Sede del Corso Polo di Cremona del Politecnico di Milano Via Sesto, 39 26100 Cremona Per info: inviare mail a: [email protected] In subordine telefonare: Tel.: 02.2399.4361 Cell.: 349.2529302 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...