Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’entrata in vigore, a partire dal 2005, dei decreti attuativi della Direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico in edilizia ha segnato il passo verso un nuovo modo di concepire il costruire, ponendo al centro del progetto la qualità energetica dell’involucro. Una full-immersion di grande qualità, promossa con il patrocinio degli Ordini e dei Collegi Professionali della Campania, che vede l’intervento di alcuni tra i più esperti professionisti del settore, autorevoli partner e docenti universitari. La partecipazione alla giornata studio è gratuita. Le iscrizioni, a numero chiuso, sono aperte fino al 30 aprile 2011; su richiesta è possibile ricevere un attestato di frequenza. Per aderire è necessario compilare ed inviare la scheda di adesione presente sul sito www.adiellegroup.com. 13 maggio 2011, dalle ore 10,00 alle ore 17,00 presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’Università di Napoli Federico II, il Centro di Ateneo SOF.Tel e il Gruppo ADL, attraverso l’Energy Professional Network, promuovono un’azione formativa incentrata sugli aspetti tecnici, normativi e operativi del certificato energetico degli edifici. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa: ADL Group Srl Tel. 081 3723198 – 081 2209329 Fax. 081 2209329 [email protected] www.adiellegroup.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
19/09/2023 Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità A cura di: Andrea Ballocchi In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. ...
25/08/2023 L’Edificio Teodosia di Torino ottiene la certificazione GBC Condomini Teodosia è il primo edificio in Italia ad essere certificato secondo il protocollo di sostenibilità energetico-ambientale ...
10/07/2023 Certificazione energetica APE, ecco quando non è obbligatoria: i casi di esclusione A cura di: Adele di Carlo La legge elenca i casi in cui è necessario essere in possesso dell'Attestato di prestazione energetica. ...
20/12/2021 Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici Presentato da Enea e CTU il Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici: migliorano le prestazioni energetiche nel ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...