Certificazione energetica degli edifici

Mantova
Dal 10/10/2009 al 12/12/2009

Il Politecnico di Milano negli ultimi due anni ha promosso, in partnership con la Provincia di Mantova, la Fondazione Università di Mantova, l'Agenzia FOR.MA. e A.G.I.R.E., una serie di azioni di ricerca e formazione sul territorio mantovano aventi come fine il risparmio energetico e la crescita sostenibile del territorio stesso.
Tra questi, il progetto "Energy Management d'Area" attivo nell'Oltrepò mantovano e le numerose azioni formative per i tecnici della PA e professionisti hanno riscosso un successo tale da suggerire l'attivazione, in concomitanza e in sinergia con il percorso di specializzazione "Energia, Acustica e Sicurezza" , della presente azione formativa.

Obiettivi e contenuti del corso
Obiettivo del corso è quello di formare adeguatamente i tecnici dei Comuni e delle istituzioni mantovane alla tecnica della diagnosi e della certificazione energetica.
Il corso, della durata di 72 ore didattiche oltre quelle di verifica, si articola in nove incontri consentendo l'approfondimento di differenti aspetti: dall'inquadramento legislativo, all'individuazione degli indicatori di prestazione energetica degli edifici, all'indicazione dell'efficienza energetica degli impianti sino all'identificazione delle applicazioni delle risorse rinnovabili in edilizia.
È obbligatoria, per i corsisti, la frequenza delle lezioni previste per almeno il 75% delle ore complessive.
I partecipanti hanno obbligo di firma del registro per ognuno dei moduli didattici.
Non potrà essere ammesso alla prova finale il candidato assente oltre il 25% del monte ore totale del corso.
Non potrà essere rilasciato l'attestato in caso di non superamento del test inziale.
L'esame orale e discussione di un elaborato: la prova dovrà prevedere domande teoriche e pratiche oltre alla discussione, da parte del candidato, di una certificazione di un edificio da lui stesso scelto. 
 
Il corso si terrà presso
Mantova – Fondazione Università di Mantova
Via Scarsellini, 2
dal 10 Ottobre al 12 Dicembre 2009
 
Quota di partecipazione
€ 1.067,00
 
Per maggiori informaizioni:
https://www.formperm.polimi.it/mainEx.php

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

Dal 25/09/2024 al 26/09/2024

Italian Energy Summit 2024

Milano

L'Italian Energy Summit 2024, organizzato dal Sole24Ore e giunto alla sua 24ª edizione, si conferma come ...

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

Dal 20/05/2022 al 21/05/2022

KLIMAMOBILITY

Bolzano

Klimamobility è l’evento di riferimento dedicato alla mobilità sostenibile, durante il quale esperti del settore, aziende ...

08/02/2022

Termografia in edilizia: 1° e 2° livello UNI EN ISO 9712:2012

Evento online

ANIT propone il corso "Termografia in edilizia" che abilita alla qualifica di operatore di 2° livello ...

23/01/2019

Workshop – Direttiva Tecnica CasaClima

Bolzano

Direttiva Tecnica CasaClima è il workshop dedicato alla standardizzazione del metodo di calcolo, di esecuzione e ...

28/11/2018

L’EDILIZIA GREEN IN ITALIA: VALORI, COMPETENZE E PROSPETTIVE

Verona

L’incontro offrirà ai partecipanti un chiaro ed aggiornato quadro delle certificazioni LEED e BREEAM. Le certificazioni ...

06/11/2018

ECOBONUS PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI E LA CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA PER I CONDOMINI

Roma

L’incontro sarà interessato dall’analisi degli aspetti legati all’Ecobonus 2018, la cui disponibilità è stata prorogata dalla ...

Dal 15/03/2018 al 16/03/2018

Roma – Corso di Formazione ANEV 1/2018 La Sicurezza nel Parco Eolico

Roma

ANEV organizza corsi di formazione per entrare o specializzarsi nel mondo del lavoro della green economy ...

01/02/2018

ANIT – MILANO – Tecnico Competente in Acustica

Milano

Il corso porposto da ANIT per il Tecnico Competente in Acustica (TCA), secondo la Legge 447/1995, ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange