Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Certificazione energetica e classificazione acustica come strumenti per una corretta progettazione. Programma: 15,00 Saluto dei rappresentanti degli Organismi professionali e degli Entipubblici patrocinatori.15,15 Novità in ambito di certificazione energetica su scala regionale e nazionale.Ing. Valeria Erba – Presidente ANITLa classificazione acustica, nuovo standard per la qualificazione degli edifici.Ing. Matteo Borghi – ANITSerramenti in legno ed efficienza termoacustica. Ing. Enrico PiccininiIsolanti termo-acustici impermeabilizzanti. Dott. Diego MingarelliTecnologie ecobiocompatibili di isolamento acustico e risparmio energetico dipareti e coperture. Ing. Andrea FerroTecniche e soluzioni di isolamento nelle pareti perimetrali: Il comfort termicoestivo ed invernale. Ing. Pasquale D'AndriaCostruire comfort con i sistemi a secco. Ing. Tawfik Mohamed17,40 Esempi di edifici correttamente progettati e riqualificati. ANIT18,00 Chiusura dei lavori Scarica la brochurePer maggiori informaizioni:A.N.I.T – Via Savona 1/B 20144 Milano tel. 02/89415126 – fax 02/58104378www.anit.it – [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/09/2023 Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità A cura di: Andrea Ballocchi In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. ...
25/08/2023 L’Edificio Teodosia di Torino ottiene la certificazione GBC Condomini Teodosia è il primo edificio in Italia ad essere certificato secondo il protocollo di sostenibilità energetico-ambientale ...
10/07/2023 Certificazione energetica APE, ecco quando non è obbligatoria: i casi di esclusione A cura di: Adele di Carlo La legge elenca i casi in cui è necessario essere in possesso dell'Attestato di prestazione energetica. ...
20/12/2021 Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici Presentato da Enea e CTU il Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici: migliorano le prestazioni energetiche nel ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi A cura di: La Redazione Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
06/10/2020 Canada: la Springdale Library di Brampton verso la certificazione Leed Gold A cura di: La Redazione Ampie vetrate, roof garden e il parco pubblico che la circonda trasformano la Springdale Library di ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...
22/11/2019 DOCET Enea per la certificazione: disponibile la nuova versione del software ENEA e CNR hanno predisposto la versione aggiornata del DOCET, il software per la certificazione energetica degli ...
09/07/2019 La mappa della Milano green Sono 205 gli edifici che nel capoluogo lombardo vantano una certificazione di sostenibilità. Sono sparsi un ...