Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Dopo il successo del seminario del 16 novembre 2011 sul tema degli incentivi alla Cogenerazione ad Alto Rendimento, Aghape propone un corso esclusivo di un’intera giornata per approfondire potenzialità e opportunità e della Cogenerazione ad Alto Rendimento, direttamente con il Ministero dello Sviluppo Economico. Un appuntamento con un docente d’eccezione per parlare in maniera approfondita di normativa e incentivi (anche in relazione alle Linee Guida sui Decreti Ministeriali di recente pubblicazione), calcolo degli indici energetici, valutazione di efficienza degli impianti, oltre all’analisi di alcuni schemi di impianto e casi di studio. Obiettivi Il corso si propone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze di base per: poter valutare nei casi concreti i benefici offerti dalla cogenerazione e l’opportunità di farvi ricorso; poter svolgere correttamente gli adempimenti amministrativi necessari per l’ottenimento dei benefici di legge; poter comunicare efficacemente con il personale tecnico incaricato di progettare o di far funzionare un impianto di cogenerazione. A chi si rivolge Il corso si rivolge a: Personale di piccole e medie imprese del settore alimentare, tessile, agricolo, centri commerciali, sportivi ecc.; Responsabili di strutture civili pubbliche (ospedali, scuole, caserme, carceri ecc) o private (alberghi, condomìni ecc.); Personale di aziende municipalizzate che forniscono servizi di energia; Personale di studi tecnici interessati a fornire servizio di consulenza ai soggetti di cui sopra. Scarica il programma Corso esclusivo di Alta Formazione con il Ministero dello Sviluppo Economico Dalle ore 9.30 alle ore 18.30 Sede di Aghape via Cavour 94 – IMOLA (BO) Per maggior informazioni Aghape tel. 0542 010392 [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
02/02/2024 Nuovo impianto di cogenerazione alla Cafar di Gatteo La cogenerazione permetterà all’azienda alimentare del Gruppo Martini di autoprodurre l’80% del fabbisogno energetico.
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...