Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Presso l’Università Lumsa di Roma sono stati progettati, con obiettivi formativi convergenti, tre diversi Corsi di Perfezionamento CasaClima in Certificazione e Consulenza energetico-ambientale riferiti a “Tecnica Edilizia”, “Materiali e Tecnologie” e “Progettazione” (i primi due si sono già conclusi). Ciascuno approfondisce sotto una particolare prospettiva le tematiche energetico-ambientali riferite sia alla progettazione e alla consulenza progettuale di interventi ecologicamente caratterizzati sia alle modalità di verifica e certificazione di singoli edifici e complessi edilizi rispetto ai consumi energetici e all’osservanza dei valori ambienta Tematiche sviluppate: Nel quadro più generale delle tematiche energetico-ambientali, il Corso “CasaClima: Certificazione e Consulenza energetico-ambientale / Progettazione” sviluppa i temi relativi ai criteri progettuali edilizi e urbanistici per il risparmio energetico, progettazione per il comfort abitativo, ristrutturazione e recupero energetico degli edifici, analisi, modelli e management strategico. Orari delle lezioni: Progettazione: dal 26/02/2009 al 4/04/2009 Venerdì 14,00 – 19,00 e Sabato 8,30 – 18,00 Destinatari: Liberi professionisti, funzionari e addetti alla progettazione o alla direzione di cantieri edili che intendono completare il proprio bagaglio formativo ed informativo con riferimento alle tematiche sviluppate nel Corso, per una loro applicazione in ambito professionale. Direzione: Direttori: Prof.ssa Fiammetta Mignella Calvosa, Prof. Ugo Sasso Comitato Direttivo: Prof. Giuseppe Dalla Torre, Prof. Luigi Fusco Girard, Prof.ssa Laura Palazzani, Prof. Piero Albisinni, Dott. Norbert Lantschner. Coordinamento generale: Dott.ssa Wittfrida Mittere Informazioni e sede dell’evento: LUMSA – Segreteria Master e Corsi di Perfezionamento Via Pompeo Magno, 22 – 00192 Roma Tel. 06-68422467 Fax 06-68422484 email [email protected] Sito Web: www.lumsa.it In allegato –Programma del corso Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
19/09/2023 Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità A cura di: Andrea Ballocchi In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. ...
25/08/2023 L’Edificio Teodosia di Torino ottiene la certificazione GBC Condomini Teodosia è il primo edificio in Italia ad essere certificato secondo il protocollo di sostenibilità energetico-ambientale ...
10/07/2023 Certificazione energetica APE, ecco quando non è obbligatoria: i casi di esclusione A cura di: Adele di Carlo La legge elenca i casi in cui è necessario essere in possesso dell'Attestato di prestazione energetica. ...