Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Organizzato dal’Associazione Termotecnica Italiana – Sezione Lazio e KYOTO CLUB, in collaborazione con il CEntro Ricerca e Servizi per l’Innovazione TEcnologica Sostenibile dell’Università La Sapienza di Roma.ObiettivoObiettivo del workshop è quello di redigere correttamente un Attestato di Prestazione Energetica (APE) sia per edifici nuovi, sia per le costruzioni esistenti. Dopo una sintetica introduzione teorica relativa al quadro legislativo e normativo europeo e nazionale, e con l’aiuto del software Termolog EPIX 4 applicato a degli esempi pratici, i partecipanti, seguendo punto per punto tutte le fasi di compilazione dei dati, potranno redigere correttamente un APE, valido ai fini di legge.A chi è rivoltoIl corso si rivolge ai professionisti del settore interessati a imparare a compilare correttamente un Attestato di Prestazione Energetica (APE), come da decreto legge con cui si sostituisce l’Attestato di Certificazione Energetica (ACE) appunto con l’APE. Scarica il programma Costo del corso: € 180,00 + IVA 22% = € 219,60 (Quota base) € 126,00 + IVA 22% = € 153,72 (Socio Kyoto Club) € 171,00 + IVA 22% = € 208,62 (Sostenitore “Professionista” Kyoto Club) € 162,00 + IVA 22% = € 197,64 (Sconto gruppi 3 o più persone) € 126,00 + IVA 22% = € 153,72 (Soci ATI Lazio) € 171,00 + IVA 22% = € 208,62 (Sconto per iscrizioni entro il 6 giugno) giovedì 26 e venerdì 27 Giugno 2014 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 e un’ora di webinar onlineFacoltà di Ingegneria Civile Industriale, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale, Università di Roma“La Sapienza” Via Eudossiana 18, Roma (metro CAVOUR o COLOSSEO) Per maggiori informazioni:KYOTO CLUBSede: via Genova, 23 – 00184 RomaTel +39-06.485539 – Fax +39-06.48987009www.kyotoclub.org – [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...