Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il Ministero dello Sviluppo Economico presenta i contenuti del nuovo decreto di potenziamento del meccanismo dei certificati bianchi in un seminario di approfondimento programmato a Bologna, a Roma ed in modalità interattiva onlineDopo il successo degli incontri con il MISE dedicati al nuovo Conto Termico, Aghape completa l'aggiornamento sulle recenti novità normative con un nuovo seminario dedicato al secondo Decreto approvato il 28 dicembre 2012 relativo al potenziamento del meccanismo dei certificati bianchi.Mentre per il seminario sul Conto Termico si stanno definendo nuove date così da soddisfare tutte le richieste pervenute, il nuovo appuntamento sui certificati bianchi è fissato per il 27 febbraio a Bologna, 1 marzo a Roma e 6 marzo in modalità interattiva online.Il decreto a livello operativo definisce una serie di modifiche significative, in primis il passaggio al GSE dell'attività di gestione del meccanismo dei certificati bianchi con il supporto di ENEA, RSE e GME per l'attività di valutazione. Inoltre vengono approvate le nuove schede tecniche predisposte da ENEA, viene semplificato l'iter di accesso, vengono incluse nuove aree di intervento ed ampliati i soggetti che possono presentare progetti.Per conoscere in dettaglio le novità contenute nel provvedimento non rimane che registrare in agenda l'appuntamento, scegliendo l'edizione più comoda.Aghape completa così l'aggiornamento sulle recenti novità normative presentate dalla diretta voce del Ministero dello Sviluppo Economico, confermandosi capace di garantire sempre formazione accreditata, con i massimi esperti, sui principali temi di attualità. Per informazioni ed iscrizioni il riferimento èAghape Ambientewww.ambiente.aghape.it (infoline 0542 016706-016707). Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...