Advertisement Advertisement



Impianti Geotermici a Pompa di Calore

Vicenza
08/05/2012

Obiettivi:
Il corso offre agli iscritti una descrizione dettagliata degli aspetti di progettazione, costruzione e prestazionali degli impianti geotermici con pompa di calore. Obiettivo del corso è fornire le conoscenze per affrontare correttamente fin dalle fasi preliminari e di fattibilità la progettazione dei campi sonde, sia verticali sia orizzontali. I geologi in particolare potranno chiarire da un lato quali sono gli adempimenti amministrativi e quali tipologie di indagine geognostica e di dati tecnici relativi al sito oggetto di installazione sono necessari per un’adeguata progettazione.
In particolare saranno illustrate le modalità di realizzazione del Ground Response Test (GRT).I termotecnici invece potranno chiarire quali siano i metodi di progettazione corretti per dimensionare il campo sonde, familiarizzando con aspetti idrogeologici che normalmente non fanno parte della loro consueta attività.
Tecnici, imprenditori, amministratori pubblici interessati potranno approfondire le opportunità di risparmio energetico ed economico offerte da questa soluzione tecnologica.

Documentazione Rilasciata:
A fine corso verrà rilasciato il materiale utilizzato a lezione e relativo attestato di partecipazione.

Programma e iscrizione

Sede
Aghape
via Cavour, 94 – 40026 Imola (BO)
Una intera giornata dalle ore 9.30-18.30 (pausa pranzo ore 13.30 -14.30)

Per maggiori informazioni:
AGHAPE AMBIENTE:
Tel: 0542 010392 – 0542 010967
www.ambiente.aghape.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

Dal 25/09/2024 al 26/09/2024

Italian Energy Summit 2024

Milano

L'Italian Energy Summit 2024, organizzato dal Sole24Ore e giunto alla sua 24ª edizione, si conferma come ...

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

Dal 20/05/2022 al 21/05/2022

KLIMAMOBILITY

Bolzano

Klimamobility è l’evento di riferimento dedicato alla mobilità sostenibile, durante il quale esperti del settore, aziende ...

08/02/2022

Termografia in edilizia: 1° e 2° livello UNI EN ISO 9712:2012

Evento online

ANIT propone il corso "Termografia in edilizia" che abilita alla qualifica di operatore di 2° livello ...

Dal 15/03/2018 al 16/03/2018

Roma – Corso di Formazione ANEV 1/2018 La Sicurezza nel Parco Eolico

Roma

ANEV organizza corsi di formazione per entrare o specializzarsi nel mondo del lavoro della green economy ...

01/02/2018

ANIT – MILANO – Tecnico Competente in Acustica

Milano

Il corso porposto da ANIT per il Tecnico Competente in Acustica (TCA), secondo la Legge 447/1995, ...

27/01/2018

ANIT – FIERA BOLZANO Progettazione acustica

Bolzano

L’obiettivo del corso prposto da ANIT è presentare e commentare le novità introdotte dalle norme UNI ...

26/01/2018

ANIT – Fiera BOLZANO – Progettazione dell’isolamento

Bolzano

Il corso proposto da ANIT offre uno sguardo trasversale sul mondo dei materiali isolanti, e in ...

25/01/2018

ANIT – FIERA BOLZANO – Progettazione estiva

Bolzano

Il corso proposto da ANIT prevede il controllo del fabbisogno estivo degli edifici che è uno ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange