Indice di prestazione energetica: la domotica come strumento ecoprogettuale

Roma
14/11/2009

Finalità
Con un approccio di tipo pratico il corso, organizzato nell'ambito del SITE, mira a trasmettere le conoscenze necessarie per migliorare l'indice di prestazione energetica attraverso soluzioni impiantistiche. L'uso efficiente dell'energia, che si traduce in risparmio energetico, e l'accesso a varie forme di incentivazione consentono di ottenere anche vantaggi economici. Durante il corso, oltre ad essere esaminati gli aspetti tecnici e normativi legati al settore domotico, verranno illustrate attraverso un case-study le metodologie per quantificare i miglioramenti ottenibili con interventi mirati. L'iter formativo si conclude con una dimostrazione pratica ed analisi economica. 
 
Destinatari
Ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, impiantisti elettrici, consulenti del settore, energy manager, imprenditori nel settore energetico. Necessaria conoscenza di base di impiantistica elettrica.
 
SCARICA IL PROGRAMMA
SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI
 
Per informazioni e iscrizioni:
Laura Concettoni
[email protected]
 
ISES ITALIA
Sezione della International Solar Energy Society
Via Tommaso Grossi, 6 – 00184 Roma
tel: +39 06 77073610/11 – fax: +39 06 77073612
www.isesitalia.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

Dal 25/09/2024 al 26/09/2024

Italian Energy Summit 2024

Milano

L'Italian Energy Summit 2024, organizzato dal Sole24Ore e giunto alla sua 24ª edizione, si conferma come ...

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

Dal 20/05/2022 al 21/05/2022

KLIMAMOBILITY

Bolzano

Klimamobility è l’evento di riferimento dedicato alla mobilità sostenibile, durante il quale esperti del settore, aziende ...

08/02/2022

Termografia in edilizia: 1° e 2° livello UNI EN ISO 9712:2012

Evento online

ANIT propone il corso "Termografia in edilizia" che abilita alla qualifica di operatore di 2° livello ...

Dal 15/03/2018 al 16/03/2018

Roma – Corso di Formazione ANEV 1/2018 La Sicurezza nel Parco Eolico

Roma

ANEV organizza corsi di formazione per entrare o specializzarsi nel mondo del lavoro della green economy ...

01/02/2018

ANIT – MILANO – Tecnico Competente in Acustica

Milano

Il corso porposto da ANIT per il Tecnico Competente in Acustica (TCA), secondo la Legge 447/1995, ...

27/01/2018

ANIT – FIERA BOLZANO Progettazione acustica

Bolzano

L’obiettivo del corso prposto da ANIT è presentare e commentare le novità introdotte dalle norme UNI ...

26/01/2018

ANIT – Fiera BOLZANO – Progettazione dell’isolamento

Bolzano

Il corso proposto da ANIT offre uno sguardo trasversale sul mondo dei materiali isolanti, e in ...

25/01/2018

ANIT – FIERA BOLZANO – Progettazione estiva

Bolzano

Il corso proposto da ANIT prevede il controllo del fabbisogno estivo degli edifici che è uno ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange