Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
FinalitàCon un approccio di tipo pratico il corso, organizzato nell'ambito del SITE, mira a trasmettere le conoscenze necessarie per migliorare l'indice di prestazione energetica attraverso soluzioni impiantistiche. L'uso efficiente dell'energia, che si traduce in risparmio energetico, e l'accesso a varie forme di incentivazione consentono di ottenere anche vantaggi economici. Durante il corso, oltre ad essere esaminati gli aspetti tecnici e normativi legati al settore domotico, verranno illustrate attraverso un case-study le metodologie per quantificare i miglioramenti ottenibili con interventi mirati. L'iter formativo si conclude con una dimostrazione pratica ed analisi economica. DestinatariIngegneri, architetti, geometri, periti industriali, impiantisti elettrici, consulenti del settore, energy manager, imprenditori nel settore energetico. Necessaria conoscenza di base di impiantistica elettrica. SCARICA IL PROGRAMMASCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONEPER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI Per informazioni e iscrizioni:Laura Concettoni[email protected] ISES ITALIA Sezione della International Solar Energy SocietyVia Tommaso Grossi, 6 – 00184 Romatel: +39 06 77073610/11 – fax: +39 06 77073612www.isesitalia.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/03/2025 Ingeteam Roadshow 2025: innovazione, energia e sostenibilità in cinque tappe Roadshow Ingeteam 2025: 5 tappe in Italia per approfondire le soluzioni più avanzate per fotovoltaico, storage ...
19/01/2024 Ispirazione e innovazione al Klimahouse Congress 2024 Klimahouse Congress 2024: il 2 e 3 febbraio due giornate di approfondimento su riciclo, rigenerazione, architettura ...
08/11/2023 Edilizia passiva: conferenza di Zephir Passivhaus a Milano A cura di: La Redazione La conferenza di Zephir Passivhaus dedicata all'edilizia passiva si terrà a Milano il 18 novembre all’interno ...
07/11/2023 Schneider Electric: gli edifici net-zero aiutano occupazione A cura di: La Redazione Secondo Schneider Electric gli edifici net-zero daranno lavoro a 2 milioni di persone tra Usa ed ...
02/11/2023 Come diventare Carbon Manager con Forever Bambù Al via il nuovo corso per diventare Carbon Manager di Forever Bambù: i nuovi professionisti aiuteranno ...
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...