Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
APCO organizza martedì 25 novembre, dalle ore 14.30, presso la Sala Castiglioni di C.so Venezia, 51 a Milano un convegno dedicato a una riflessione sui temi della sostenibilità nella professione del consulente di management. Una riflessione in senso ampio (ambientale, finanziaria, sociale) che si articolerà lungo due direttrici: una che trova le proprie ragioni nella consapevolezza civico-etica, l’altra di taglio più economico e di business. Entrambe avranno l’obiettivo di rappresentare ai consulenti di management la direzione del futuro dell’economia e degli stili di vita. Una direzione impressa dalle scelte dei consumatori e dalle legislazioni che implica scelte di aggiornamento delle competenze in quella direzione, per rimanere leader nei processi di riconversione alla competitività dei clienti e avere nuove opportunità di lavoro. In programma interventi di Francesco d’Aprile, Past President di Apco e di ICMCI, di Padre Natale Brescianini, monaco benedettino con esperienza di vita d’azienda, di Antonio Candotti di KPMG e consulente del Ministero dello Sviluppo Economicio per le politiche della sostenibilità. Saranno presentati alcuni casi studio di particolare rilevanza: Plan A 2020 di Marks & Spencer con un intervento in video di Suzie Elkerton; la sostenibilità della rete distributiva italiana con Coop Italia, ne parlerà Maura Latini; la realtà sostenibile di un’acciaieria, la Feralpi Siderurgica di Brescia, ne parlerà Antonio Candotti; il Progetto “Recycling value chain” di Sacmi con Enrico Amodio. La riflessione sui temi della sostenibilità in senso ampio (ambientale, finanziaria, sociale) si articolerà lungo due direttrici: una che trova le proprie ragioni nella consapevolezza civico-etica, l’altra di taglio più economico e di business.Entrambe hanno l’obiettivo di rappresentare ai consulenti di management la direzione del futuro dell’economia e degli stili di vita.Una direzione impressa dalle scelte dei consumatori e dalle legislazioni che implica per i consulenti di management scelte di aggiornamento delle competenze in quella direzione, per rimanere leader nei processi di riconversione alla competitività dei clienti e avere nuove opportunità di lavoro. Scarica il programma APCO – Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di ManagementCorso Venezia, 49 – Ingresso dal civico n° 45 – 20121 Milano – ItalyTel. +39 02 7750449 – Fax + 39 02 7750480 – E-mail: [email protected]www.apcoitalia.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...