Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
APCO organizza martedì 25 novembre, dalle ore 14.30, presso la Sala Castiglioni di C.so Venezia, 51 a Milano un convegno dedicato a una riflessione sui temi della sostenibilità nella professione del consulente di management. Una riflessione in senso ampio (ambientale, finanziaria, sociale) che si articolerà lungo due direttrici: una che trova le proprie ragioni nella consapevolezza civico-etica, l’altra di taglio più economico e di business. Entrambe avranno l’obiettivo di rappresentare ai consulenti di management la direzione del futuro dell’economia e degli stili di vita. Una direzione impressa dalle scelte dei consumatori e dalle legislazioni che implica scelte di aggiornamento delle competenze in quella direzione, per rimanere leader nei processi di riconversione alla competitività dei clienti e avere nuove opportunità di lavoro. In programma interventi di Francesco d’Aprile, Past President di Apco e di ICMCI, di Padre Natale Brescianini, monaco benedettino con esperienza di vita d’azienda, di Antonio Candotti di KPMG e consulente del Ministero dello Sviluppo Economicio per le politiche della sostenibilità. Saranno presentati alcuni casi studio di particolare rilevanza: Plan A 2020 di Marks & Spencer con un intervento in video di Suzie Elkerton; la sostenibilità della rete distributiva italiana con Coop Italia, ne parlerà Maura Latini; la realtà sostenibile di un’acciaieria, la Feralpi Siderurgica di Brescia, ne parlerà Antonio Candotti; il Progetto “Recycling value chain” di Sacmi con Enrico Amodio. La riflessione sui temi della sostenibilità in senso ampio (ambientale, finanziaria, sociale) si articolerà lungo due direttrici: una che trova le proprie ragioni nella consapevolezza civico-etica, l’altra di taglio più economico e di business.Entrambe hanno l’obiettivo di rappresentare ai consulenti di management la direzione del futuro dell’economia e degli stili di vita.Una direzione impressa dalle scelte dei consumatori e dalle legislazioni che implica per i consulenti di management scelte di aggiornamento delle competenze in quella direzione, per rimanere leader nei processi di riconversione alla competitività dei clienti e avere nuove opportunità di lavoro. Scarica il programma APCO – Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di ManagementCorso Venezia, 49 – Ingresso dal civico n° 45 – 20121 Milano – ItalyTel. +39 02 7750449 – Fax + 39 02 7750480 – E-mail: info@apcoitalia.itwww.apcoitalia.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
29/09/2020 Delude il terzo bando per l’assegnazione incentivi DM Fer1 Nella terza procedura del bando Dm 4 luglio 2019, nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, assegnato ...
14/09/2020 Niente Superbonus 110% per il cappotto interno Non si può beneficiare della detrazione del 110% per la realizzazione di un cappotto termico all’interno ...
10/09/2020 Superbonus 110%, interventi trainanti e trainati L'Agenzia delle Entrate conferma il diritto alla detrazione del 110% per la realizzazione di un intervento ...
09/09/2020 No al Suberbonus 110% se l’edificio è di un unico proprietario Nel caso in cui un edificio sia di un solo proprietario questo non ha diritto al ...
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...