Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Visto il successo della prima edizione, ANIT propone 3 nuove date per approfondire i temi dell’isolamento termico e acustico presso la sede dell’Associazione. Il nuovo format si configura come preziosa occasione d’aggiornamento professionale assieme ai nostri esperti. In regalo: un libro della collana ANIT! Sede dell’evento e organizzazione: Sede ANIT via Civitali 77 20148 Milano email: corsi@anit.it Pomeriggio Giallo: I materiali isolanti. Dalle ore 16.00 alle ore 20.00 Trasmissione del calore Caratteristiche dei materiali isolanti (naturali, sintetici – organici, inorganici – fibrosi, porosi, cellulari, riflettenti) Norme EN di riferimento, Certificazione, Marchio CE Principali tecnologie applicative e progettuali Relatore: Ing. Alessandro Panzeri (ANIT) Partecipazione al singolo incontro: Soci ANIT: 80 euro + IVA Non Soci: 100 euro + IVA Abbonamento a 3 incontri: Soci ANIT: 200 euro + IVA Non Soci: 250 + IVA Sito web: – www.anit.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
26/06/2020 Isolanti naturali per l’edilizia da vetro riciclato e alghe Dalla ricerca italiana nasce un isolante naturale prodotto con vetro riciclato e altri composti bio tra ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
04/06/2020 Migliorare la qualità dell’aria indoor: cosa è bene sapere e fare Quali sono i criteri e le misure fondamentali che vanno considerate per una qualità dell’aria indoor ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
18/10/2019 Risparmio del 70% sui consumi grazie alla riqualificazione efficiente Il Sindaco Sala ha partecipato all’inaugurazione di un condominio riqualificato a Milano, che rappresenta un ottimo ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
08/03/2019 Consorzio Cortexa cambia pelle e diventa Cortexa 2.0 Indice: L’importanza dell’informazione I numeri del Centro Studi Cortexa sull’isolamento a cappotto L’importanza della qualità Il ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...