Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
PRESENTAZIONELa recente pubblicazione UNI CEI EN 16001 – Sistemi di gestione dell'energia – introduce il concetto di certificazione dei sistemi di gestione dell'energia allo scopo di promuovere un processo di incremento del livello di obiettività e di attendibilità per le misure e i sistemi finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica.L'interesse principale nell'applicazione della norma risiede nelle Organizzazioni, sia pubbliche che private, che consumano quantità significative di energia e che possono vedere nel Sistema di Gestione dell'Energia, un vero e proprio strumento per la riduzione dei costi di gestione. In ogni caso la Norma è utile per le imprese di qualsiasi dimensione e di qualsiasi tipologia e può essere adottata singolarmente o in integrazione con le altre Norme relative agli altri Sistemi di Gestione. In caso di Organizzazioni sottoposte a controllo delle emissioni di gas serra, inoltre, il vantaggio risulta essere duplice in quanto il Sistema di Gestione dell'Energia, attraverso la ricerca costante del contenimento dei consumi energetici consente di tenere sotto stretto controllo anche le emissioni di CO2 e di trarre indubbi vantaggi economici dal sistema dell'"Emission Trading". FINALITÀIl corso è inteso essere un momento formativo di base per tutti i soggetti interessati ad acquistare le nozioni relative ai sistemi di gestione dell'energia, anche non avendo particolari conoscenze dei sistemi di gestione in generale (qualità e ambiente). L'obiettivo principale è, infatti, quello di favorire la diffusione di questo importante strumento normativo, evidenziandone i principi di fondo e sottolineando i collegamenti con le altre norme di sistema come la UNI EN ISO 9001 (Sistemi di Gestione della Qualità) e la UNI EN ISO 14001 (Sistemi di Gestione Ambientale). DESTINATARIIl corso è rivolto sostanzialmente a:· consulenti, auditor, funzionari e responsabili aziendali degli approvvigionamenti energetici;· tutte le figure aventi ruoli direttamente o indirettamente collegati con la gestione dell'energia di imprese;· società di servizi, enti pubblici e privati, pubbliche amministrazioni. OPPORTUNITÀ DI LAVOROSvolgere attività di consulenza per Organizzazioni, sia pubbliche che private, che consumano quantità significative dienergia e che vogliono ridurre i costi di gestione.Ricoprire il ruolo di responsabile interno degli approvvigionamenti e dei consumi energetici. RICONOSCIMENTO DEL CORSOAl termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di Frequenza e Competenza. DURATA DEL CORSO16 ore CALENDARIO DIDATTICOMartedì 18/05/2010 (9-13 / 14-18)Mercoledì 19/05/2010 (9-13 / 14-18) Scarica il programma PER INFORMAZIONIQuasam Formazione S.r.l.Via Pasquale Fratta n. 6481055 Santa Maria Capua Vetere (Ce)Tel. 0823.170.70.38/39E-fax: 02.3013.3832E-mail: corsi@quasamformazione.itWeb: www.quasamformazione.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...
27/10/2017 Gli strumenti per promuovere rinnovabili ed efficienza energetica A Rimini in occasione di Ecomondo – Key Energy, Fronius organizza la nuova tappa del tour ...
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
27/07/2017 Nuova edizione del master in Gestione Ambientale Strategica Sono aperte le iscrizioni per la quindicesima edizione del Master di primo livello in Gestione Ambientale ...