Evo Energy proposta da Pratic, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di coperture per l’esterno, è la prima tenda al mondo che produce tutta l’energia che serve a una casa.Nato nel laboratorio Pratic Concept, questo prototipo si compone di pannelli fotovoltaici pronti da montare sulla già esistente pergola Evo. Un doppio vantaggio in un solo prodotto: la pergola consente di vivere lo spazio aperto con il massimo del comfort mentre i pannelli orientabili forniscono, con una superficie di 6×4 m2 energia per l’abitazione pari a 3,5 Kw., il fabbisogno corrispondente a un’abitazione standard. Il tutto senza alcun impatto estetico, anche quando la tenda rimane chiusa: in questo caso EvoEnergy resta un elegante frangisole montato su una struttura completamente in alluminio.Salvaguardia ambientale nel segno del design made in ItalyCon EvoEnergy, Pratic apre un nuovo mondo nell’arredo open air con una proposta rivoluzionaria rivolta al risparmio energetico e alla salvaguardia ambientale, senza rinunciare a estetica e design all made in Italy. Nel segno della tradizione Pratic, alla bellezza intrinseca della tenda si uniscono i plus tecnologici esclusivi che garantiscono semplicità e rapidità in fase di montaggio. La guida strutturale della pergola è già stata studiata per integrare i pannelli fotovoltaici di ultima generazione. Per tutta la durata del Salone del mobile di Milano, 22 – 27 aprile 2009, all’interno della sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano in via Solferino 19 i riflettori saranno puntati sulla sperimentazione. Pratic parteciperà all’evento dedicato all’outdoor design e organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano. Per ulteriori informazioni www.pratic.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...