Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Evo Energy proposta da Pratic, azienda italiana leader nella progettazione e produzione di coperture per l’esterno, è la prima tenda al mondo che produce tutta l’energia che serve a una casa.Nato nel laboratorio Pratic Concept, questo prototipo si compone di pannelli fotovoltaici pronti da montare sulla già esistente pergola Evo. Un doppio vantaggio in un solo prodotto: la pergola consente di vivere lo spazio aperto con il massimo del comfort mentre i pannelli orientabili forniscono, con una superficie di 6×4 m2 energia per l’abitazione pari a 3,5 Kw., il fabbisogno corrispondente a un’abitazione standard. Il tutto senza alcun impatto estetico, anche quando la tenda rimane chiusa: in questo caso EvoEnergy resta un elegante frangisole montato su una struttura completamente in alluminio.Salvaguardia ambientale nel segno del design made in ItalyCon EvoEnergy, Pratic apre un nuovo mondo nell’arredo open air con una proposta rivoluzionaria rivolta al risparmio energetico e alla salvaguardia ambientale, senza rinunciare a estetica e design all made in Italy. Nel segno della tradizione Pratic, alla bellezza intrinseca della tenda si uniscono i plus tecnologici esclusivi che garantiscono semplicità e rapidità in fase di montaggio. La guida strutturale della pergola è già stata studiata per integrare i pannelli fotovoltaici di ultima generazione. Per tutta la durata del Salone del mobile di Milano, 22 – 27 aprile 2009, all’interno della sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano in via Solferino 19 i riflettori saranno puntati sulla sperimentazione. Pratic parteciperà all’evento dedicato all’outdoor design e organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano. Per ulteriori informazioni www.pratic.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...