Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
Expoarea é la nuova eco-struttura, prima in Italia, che nascerà fra Rimini e San Marino, concepita sui principi della biourbanistica e della bioarchitettura e realizzata su protocolli di bioedilizia e bioclimatica.Nei suoi 2.500 mq di estensione, Ecoarea better living ospiterà una zona espositiva e commerciale, dedicata alle aziende, e sarà un luogo di cultura e informazione dove si organizzeranno conferenze e corsi formativi, dove si svolgeranno ricerca e studi di settore nell'ambito delle energie rinnovabili, dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. Dalla bio-edilizia al solare, passando per l'eolico e la geotermia, senza dimenticare l'alimentazione e la salute psicofisica dell'uomo. Expoarea è il luogo dove aziende e professionisti hanno la possibilità di proporre la propria esperienza, la propria tecnologia e conoscenza, e occupare uno spazio espositivo dove offrire le proprie competenze e le proprie soluzioni, come sponsor o partner commerciali. EXPOAREA rappresenta la sintesi delle esigenze funzionali con la necessità sostenibile di un edificio moderno, a basso impatto ambientale, sia per consumi energetici che per materiali impiegati nella costruzione. Per la produzione di energia elettrica e termica sono state scelte fonti rinnovabili, mentre la domotica garantisce una gestione efficiente degli impianti. www.ecoarea.eu Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/05/2025 Barium Bay: via libera al più grande parco eolico offshore galleggiante d’Italia Barium Bay ottiene la VIA: è il più grande parco eolico galleggiante italiano. Energia pulita per ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
16/05/2025 Firmato dal MASE il Decreto che modifica gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili Firmato dal MASE il nuovo decreto che amplia gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili, favorendo ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...