Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Proprio in merito alla costante evoluzione che interessa il settore SunCity propone un’attività formativa di qualità dedicata agli attori del mercato e, proprio nell’anno in cui il Gruppo SunCity compie 10 anni, il programma viene ulteriormente potenziato. “In questo anno così importante abbiamo arricchito ulteriormente l’offerta formativa per i nostri SunCity Partner, ormai più di 200 in tutta Italia, e per tutti i numerosi professionisti che continuano a seguirci”– dichiara Pietro Pitingolo, Direttore Sales&Marketing di SunCity. – “Abbiamo puntato non solo a rafforzare le nostre partnership storiche con alcuni player leader di mercato, ma abbiamo anche stretto nuovi accordi, ampliando l’offerta formativa, con nuove tematiche e nuovi corsi tecnici, per consegnare nelle mani dei partecipanti tutto il necessario per competere nel mercato. Una piattaforma di e-learning ci aiuterà a dare una formazione continua e sempre aggiornata”. La formazione dell’Academy SunCity SunCity si impegna a proporre eventi formativi gratuiti di alta qualità, webinar settimanali organizzati a supporto della propria Community di SunCitizens alla quale vengono offerti strumenti e conoscenze che possano aiutare ad affrontare al meglio i cambiamenti del mercato e offrano spunti utili per lo svolgimento e lo sviluppo delle attività energetiche. Per poter raggiungere questo ambizioso obiettivo SunCity collabora con professionisti del settore energetico, tra cui, ad esempio, Huawei per inverter e sistemi di accumulo, Jinko Solar per pannelli fv, Delta Dore per la Building Automation, Wingate per gli infissi, Lokky per le tematiche assicurative, Immergas per le caldaie e molti altri appartenenti a settori di rilievo, come la mobilità elettrica. Queste realtà di spicco interverranno durante gli appuntamenti, mettendosi a disposizione per dubbi, domande, supporto e approfondimenti, affiancando i professionisti interni a SunCity che, a loro volta, dedicheranno webinar specifici alle tante novità legislative e normative, guidando i partecipanti verso l’ottenimento degli incentivi e presentando i vantaggi del programma SunCity Partner. Il programma di febbraio e marzo Academy Febbraio: 14 Febbraio: HUAWEI – Soluzioni Residenziali e Accumulo 21 Febbraio: LOKKI – L’assicurazione per il Superbonus 110 24 Febbraio: DELTA DORE – Building Automation e Superbonus 110 28 Febbraio: SUNCITY – Il Fotovoltaico Industriale. Come selezionare nuove opportunità Academy Marzo: 3 Marzo: SUNCITY – Il Fotovoltaico Industriale. Quali sono le verifiche necessarie 9 Marzo: SUNCITY – Il Fotovoltaico Industriale. Aspetti normativi e casi pratici 14 Marzo: HUAWEI – Il Revamping e le Soluzioni C&I secondo HUAWEI 22 Marzo: Immergas – Sistemi ibridi e in sola pompa di calore. Le soluzioni Immergas per il nuovo e per l’esistente 28 Marzo: SUNCITY – Perchè diventare SunCity Partner? Partecipa e Scoprilo! Per ulteriori informazioni e iscrizioni clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 SUNCITY Suncity propone ad aziende e privati interventi altamente personalizzati e all’avanguardia, per rispondere alle esigenze legate al ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
03/05/2020 SUNCITY Suncity propone ad aziende e privati interventi altamente personalizzati e all’avanguardia, per rispondere alle esigenze legate al ...