Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Secondo un nuovo rapporto di IHS Markit, nel 2021 le installazioni di solare fotovoltaico dovrebbero registrare una crescita del 27% su base annua, il comparto a livello globale potrebbe infatti arrivare a 181 GW di nuova potenza installata. Nonostante l’aumento dei prezzi dei moduli e dei costi di trasporto, i lunghi tempi di consegna e le difficoltà lungo la catena di approvvigionamento, emerse già nel 2020 per alcuni componenti e materiali tra cui il polisilicio, il rame e l’acciaio, IHS Markit si aspetta che la domanda globale cresca fino alla seconda metà del 2021. A partire dal secondo trimestre potrebbero invece diminuire i costi di alcune materie essenziali, come il vetro, ma l’impatto sui prezzi dei moduli sarà limitato dalla crescente domanda sia in Cina che nei mercati internazionali a partire da maggio. Cina, Stati Uniti e India protagonisti del fotovoltaico IHS Markit stima che la Cina continentale supererà i 60 GW di installazioni solari fotovoltaiche nel 2021, continuando la propria traiettoria di crescita. Il mercato statunitense installerà 27 GW. Per l’India ci si aspetta un’impennata nella domanda di moduli da agosto 2021 ad aprile 2022 periodo in cui saranno eliminati i dazi; nel corso dell’anno in India potrebbero essere installati fino a 12 GW. In Europa non tutti i progetti pianificati per l’anno in corso saranno conclusi a causa dei rendimenti inferiori del previsto. Nella fase odierna l’industria dei moduli appare molto attenta a redditività e leadership tecnologica. I costi di trasporto e i tempi di consegna potrebbero porre ulteriori vincoli alle installazioni di fine anno. La domanda di prodotti finiti e componenti è destinata ad aumentare nella seconda metà del 2021 con la riapertura delle economie europee e statunitensi. “Anche se la domanda di moduli fotovoltaici crescerà a partire dal secondo trimestre del 2021, l’aumento dei tempi di consegna dovuto alle interruzioni delle spedizioni dalla Cina ai mercati d’oltremare potrebbe ancora limitare la corsa stagionale alle installazioni del quarto trimestre di quest’anno e far sì che alcune installazioni passino al 2022”, spiega Edurne Zoco, direttore esecutivo Clean Energy Technology di IHS Markit. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...