La domanda globale di energia solare fotovoltaica raggiungerà i 20.400 MW nel 2011. La previsione è di Solarbuzz, la società internazionale di ricerca e consulenza specializzata in energia solare, che ha recentemente pubblicato il rapporto dettagliato sul mercato di settore nel terzo trimestre 2010. Nei mesi di luglio, agosto e settembre del 2010 – si legge nel rapporto trimestrale – la domanda di solare fotovoltaico è aumentata del 107% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo i 4.000 MW. I ricavi totali del settore, relativi al solo terzo trimestre, sono stati pari a 17,9 miliardi di dollari, in crescita del 74% rispetto allo stesso periodo del 2009. Complessivamente, nei primi nove mesi del 2010 sono stati installati 10.600 MW di potenza fotovoltaica. In relazione a questo risultato, Solarbuzz ha stimato che sarà di 16.300 MW la potenza totale installata a fine 2010, in aumento del 117% rispetto al pur eccellente risultato conseguito nel 2009. L'analisi effettuata a livello di singole nazioni vede la crescita dei mercati asiatici. I produttori di moduli fotovoltaici della Cina e di Taiwan occupano infatti 8 posizioni tra le prime dodici di questo mercato. La Cina, inoltre, ha consolidato la propria posizione sull'export, arrivando nel terzo trimestre 2010 al 51% delle spedizioni mondiali contro il 47% del corrispondente periodo del 2009. Le riduzioni di prezzo che si sono verificate nel 2009 – si legge nel rapporto – hanno creato le condizioni per la crescita spettacolare che si è manifestata nel 2010. I prezzi continueranno a scendere anche nel 2011, ma per poter avere una crescita forte anche nel prossimo anno occorrerà che non vengano meno le condizioni di incentivazione delle tariffe in alcuni mercati chiave. In ogni caso, pur ipotizzando una leggera flessione di mercati chiave come quello tedesco, per il 2011 Solabuzz ipotizza una ulteriore crescita record a circa 20.400 MW. Fonte www.lastampa.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
07/04/2022 Rinnovabili e fotovoltaico, FER2 e nuovo FER1 adottati a breve A breve saranno pubblicati i 2 decreti Fer 1 e 2 a sostegno dello sviluppo delle ...
01/04/2022 Da fotovoltaico ed eolico il 10% dell'elettricità globale Le rinnovabili nel 2021 hanno coperto il 38% dell'elettricità. Fotovoltaico ed eolico hanno toccato il record ...