Nuovo convegno di Italia Solare a Palermo dedicato alle opportunità del fotovoltaico per l’installazione e la manutenzione degli impianti Dopo la pubblicazione da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico del Decreto Isole Minori che prevede nuovi incentivi per il FV, le rinnovabili ed i Sistemi di Accumulo, con l’obiettivo di garantire la progressiva copertura del fabbisogno delle 20 isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili, si aprono interessanti opportunità per gli operatori del settore, considerando anche i trend di riduzione dei costi tecnologici. Gli incentivi a favore degli impianti a fonti rinnovabili saranno definiti dall’Autorità per l’Energia. Per conoscere tutte le opportunità del Decreto Isole Minori, ITALIA SOLARE organizza il convegno “Fotovoltaico oggi e domani” nel Castello Medievale di Caccamo (PA) il prossimo 26 maggio 2017. Il convegno, dedicato ad operatori e proprietari di impianti, sarà anche l’occasione per conoscere altre novità per il settore del fotovoltaico: le opportunità già presenti in Sicilia; la Nuova Sabatini e le aliquote per l’ammortamento; il DTR per il revamping degli impianti. Programma dei lavori – 09:00 | Registrazione partecipanti – 09:15 | Saluti Istituzionali Nino Scimeca, Presidente Sezione Sicilia, ITALIA SOLARE e AD Enersystems Andrea Galbo, Sindaco di Caccamo Tommaso Dragotto, Presidente Sicily by Car, ideatore del tour della Sicilia in mobilità elettrica – 09:30 | Introduzione – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE – 09:45 | Fotovoltaico oggi e domani Fiscalità positiva: la nuova Sabatini e le nuove aliquote per gli ammortamenti degli impianti fotovoltaici – Gianluca Carlino, Gruppo Fiscalità ITALIA SOLARE Revamping: manutenzione e potenziamento degli impianti FV – Luca Farfanelli, aleo solar Nuovi incentivi per le FER come previsti dalla normativa comunitaria in approvazione (Winter Package) – Emilio Sani, Consigliere ITALIA SOLARE Il ruolo del FV negli edifici NZEB (Nearly Zero Energy Building) – Carlo Olivo, Progettista – EGE Il nuovo Piano Regionale per le rinnovabili – Domenico Armenio, Dirigente Dip. Energia Regione Sicilia (da confermare) – 11:15 | Dibattito con il pubblico – 11:30 | Pausa caffè – 12:00 | Rinnovabili: gli incentivi per le Isole Minori Le opportunità del Decreto Isole Minori – Gianni Chianetta, The Green Consulting Group – 12:30 Tavola rotonda – Idee e proposte per una transizione verso un nuovo modello energetico – 13:30 Dibattito con il pubblico – 14:00 Pranzo Buffet e Visita Guidata al Castello Fotovoltaico oggi e domani 26 maggio Castello di Caccamo Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
01/07/2022 Seoul Loop: la fotosintesi artificiale per ossigenare la città Lo studio di architettura Kim Min Jae Architects ha proposto una soluzione: Seoul Loop, una struttura ...
30/06/2022 Consiglio UE: nell'aggiornamento del pacchetto Fit for 55, rinnovabili al 40% Il Consiglio dell'UE lo scorso 27 giugno ha adottato un nuovo orientamento generale su 2 proposte ...
30/06/2022 Il mar Mediterraneo è sempre più bollente, almeno 4 gradi sopra la media L'Enea parla di temperature super calde per il mar Mediterraneo. La temperatura della superficie marina con ...
29/06/2022 Le rinnovabili flottanti a 78,5 Gigawatt di potenza nel 2030 Le rinnovabili galleggianti potrebbero arrivare a quasi 80 Gigawatt di potenza tra eolico e fotovoltaico nel ...
28/06/2022 Fotovoltaico per le case Aler in Lombardia La giunta regionale della Lombardia ha stanziato 4,5 milioni di euro per l’installazione di impianti fotovoltaici ...
28/06/2022 Riuso oli e grassi esausti: da un’idea italiana nascono biocarburanti certificati e sostenibili Ogni anno sono prodotti migliaia di tonnellate di oli e grassi esausti. Se opportunamente trattate, possono ...
27/06/2022 Energia: investimenti in crescita dell'8% Un nuovo Rapporto dell'IEA segnala che la spesa record per l'energia pulita è destinata a far ...
24/06/2022 L'Italia senza acqua, mai così in 70 anni. Al lavoro sullo stato di emergenza Una delle peggiori carenze d'acqua degli ultimi 70 anni. Per il Po è allarme rosso. Agricoltura ...
23/06/2022 Hedera, l’orto-giardino verticale di design per la casa Per gli spazi indoror, dall’idea di Anna e Gian Franco Gasparini, arriva Hedera, soluzione per creare ...
22/06/2022 Superbonus, approvata risoluzione per sbloccare i crediti Sblocco dei crediti e ampliamento platea cessionari: queste le richieste al Governo contenute nella risoluzione per ...