Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Nuovo convegno di Italia Solare a Palermo dedicato alle opportunità del fotovoltaico per l’installazione e la manutenzione degli impianti Dopo la pubblicazione da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico del Decreto Isole Minori che prevede nuovi incentivi per il FV, le rinnovabili ed i Sistemi di Accumulo, con l’obiettivo di garantire la progressiva copertura del fabbisogno delle 20 isole minori non interconnesse attraverso energia da fonti rinnovabili, si aprono interessanti opportunità per gli operatori del settore, considerando anche i trend di riduzione dei costi tecnologici. Gli incentivi a favore degli impianti a fonti rinnovabili saranno definiti dall’Autorità per l’Energia. Per conoscere tutte le opportunità del Decreto Isole Minori, ITALIA SOLARE organizza il convegno “Fotovoltaico oggi e domani” nel Castello Medievale di Caccamo (PA) il prossimo 26 maggio 2017. Il convegno, dedicato ad operatori e proprietari di impianti, sarà anche l’occasione per conoscere altre novità per il settore del fotovoltaico: le opportunità già presenti in Sicilia; la Nuova Sabatini e le aliquote per l’ammortamento; il DTR per il revamping degli impianti. Programma dei lavori – 09:00 | Registrazione partecipanti – 09:15 | Saluti Istituzionali Nino Scimeca, Presidente Sezione Sicilia, ITALIA SOLARE e AD Enersystems Andrea Galbo, Sindaco di Caccamo Tommaso Dragotto, Presidente Sicily by Car, ideatore del tour della Sicilia in mobilità elettrica – 09:30 | Introduzione – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE – 09:45 | Fotovoltaico oggi e domani Fiscalità positiva: la nuova Sabatini e le nuove aliquote per gli ammortamenti degli impianti fotovoltaici – Gianluca Carlino, Gruppo Fiscalità ITALIA SOLARE Revamping: manutenzione e potenziamento degli impianti FV – Luca Farfanelli, aleo solar Nuovi incentivi per le FER come previsti dalla normativa comunitaria in approvazione (Winter Package) – Emilio Sani, Consigliere ITALIA SOLARE Il ruolo del FV negli edifici NZEB (Nearly Zero Energy Building) – Carlo Olivo, Progettista – EGE Il nuovo Piano Regionale per le rinnovabili – Domenico Armenio, Dirigente Dip. Energia Regione Sicilia (da confermare) – 11:15 | Dibattito con il pubblico – 11:30 | Pausa caffè – 12:00 | Rinnovabili: gli incentivi per le Isole Minori Le opportunità del Decreto Isole Minori – Gianni Chianetta, The Green Consulting Group – 12:30 Tavola rotonda – Idee e proposte per una transizione verso un nuovo modello energetico – 13:30 Dibattito con il pubblico – 14:00 Pranzo Buffet e Visita Guidata al Castello Fotovoltaico oggi e domani 26 maggio Castello di Caccamo Iscriviti Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...