Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Buone notizie per i piccoli e piccolissimi impianti alimentati da rinnovabili e in particolare per quelli fotovoltaici sotto gli 800 watt e per le connessioni dei “plug & play”. La delibera 315/2020/R/eel pubblicata dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) semplifica infatti le regole previste dal Testo Integrato Connessioni Attive (TICA), stabilendo che per questa tipologia di impianti sia sufficiente la Comunicazione Unica al distributore, il cui modulo è predisposto dalla stessa Autorità, senza versare alcun corrispettivo. L’obiettivo è quello di snellire la burocrazia prevista per gli impianti di taglia maggiore e facilitare la diffusione di queste tecnologie che faticano a decollare, tra cui appunto gli impianti “Plug & Play”, che prevedono una potenza attiva nominale inferiore o uguale a 350 W e sono di semplice installazione, perché è sufficiente collegare il piccolo pannello fotovoltaico a una presa. Considerando che la produzione degli impianti sotto gli 800 watt e le connessioni “plug & play” di piccole dimensioni, infatti, sono dirette quasi esclusivamente all’autoconsumo, la nuova delibera stabilisce che non sia necessario sottoscrivere alcun contratto di dispacciamento. In caso di produzione eccedente l’autoconsumo, l’eventuale immissione nella rete nazionale di energia non potrà essere superiore agli 800 W e gli utenti non potranno ricevere alcuna remunerazione per l’energia eventualmente immessa. Infine, si legge nella nota pubblicata da Arera, con l’obiettivo di valutare possibili evoluzioni della regolazione, tutti gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 W per i quali sia stata inviata la Comunicazione Unica, saranno censiti dalle imprese distributrici nei propri portali informatici e dal sistema GAUDÌ (Gestione delle Anagrafiche Uniche Degli Impianti di produzione e delle relative unità) già in uso. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...