Giovedì 11 aprile nell'ambito di ENERGYMED 2013, Mostra dell'Oltremare, ANIE Energia, GIFI ed ANEA organizzano il convegno "Fotovoltaico, sistemi di accumulo e rete elettrica. Le opportunità offerte dal mercato e gli scenari attesi".Obiettivo del convegno è di esplorare e dibattere con gli operatori del settore le prospettive e gli scenari del mercato elettrico italiano con un particolare focus sulla generazione distribuita. Le rinnovabili, ed il fotovoltaico in particolare, garantiscono alla rete crescenti quantità di energia elettrica. Tale energia necessita di essere accumulata e gestita intelligentemente per un suo ottimale utilizzo. Gestione che passa attraverso l'ammodernamento delle infrastrutture esistenti in un ottica di smart grid. Programmaore 15:00 – Introduzione dei lavoriEmanuele Martinelli, Direttore Editoriale Energia Mediaore 15:15 – Interventi istituzionaliL'evoluzione del sistema elettrico nazionale – Massimo Gallanti, RSE Il ruolo del fotovoltaico nell'evoluzione del sistema elettrico – Valerio Natalizia, Presidente ANIE/GIFI I sistemi di accumulo: vantaggi per la rete e per gli utenti – Nicola Cosciani, Presidente Gruppo Accumuli ANIE Sistemi, tecnologie e soluzioni per l'evoluzione della rete – Danilo Moresco, ANIE Energiaore 16:45 – Tavola rotonda con gli operatori del mercatoore 17:30 – Interazione con il pubblicoore 18:00 – Chiusura del lavori Fotovoltaico, sistemi di accumulo e rete elettricaGiovedì 11 aprile 2013 ore 15 – 18ENERGYMED 2013, Mostra dell'Oltremare, sala Mediterraneo, Napoli La partecipazione è gratuita. Per registrarti clicca qui (utilizzando il "codice di invito riservato": GIFI13) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.