Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Giovedì 11 aprile nell'ambito di ENERGYMED 2013, Mostra dell'Oltremare, ANIE Energia, GIFI ed ANEA organizzano il convegno "Fotovoltaico, sistemi di accumulo e rete elettrica. Le opportunità offerte dal mercato e gli scenari attesi".Obiettivo del convegno è di esplorare e dibattere con gli operatori del settore le prospettive e gli scenari del mercato elettrico italiano con un particolare focus sulla generazione distribuita. Le rinnovabili, ed il fotovoltaico in particolare, garantiscono alla rete crescenti quantità di energia elettrica. Tale energia necessita di essere accumulata e gestita intelligentemente per un suo ottimale utilizzo. Gestione che passa attraverso l'ammodernamento delle infrastrutture esistenti in un ottica di smart grid. Programmaore 15:00 – Introduzione dei lavoriEmanuele Martinelli, Direttore Editoriale Energia Mediaore 15:15 – Interventi istituzionaliL'evoluzione del sistema elettrico nazionale – Massimo Gallanti, RSE Il ruolo del fotovoltaico nell'evoluzione del sistema elettrico – Valerio Natalizia, Presidente ANIE/GIFI I sistemi di accumulo: vantaggi per la rete e per gli utenti – Nicola Cosciani, Presidente Gruppo Accumuli ANIE Sistemi, tecnologie e soluzioni per l'evoluzione della rete – Danilo Moresco, ANIE Energiaore 16:45 – Tavola rotonda con gli operatori del mercatoore 17:30 – Interazione con il pubblicoore 18:00 – Chiusura del lavori Fotovoltaico, sistemi di accumulo e rete elettricaGiovedì 11 aprile 2013 ore 15 – 18ENERGYMED 2013, Mostra dell'Oltremare, sala Mediterraneo, Napoli La partecipazione è gratuita. Per registrarti clicca qui (utilizzando il "codice di invito riservato": GIFI13) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...