Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
“Io non credo nel fotovoltaico nelle aree agricole. Quello a cui dobbiamo puntare è coprire di pannelli tutti i tetti di Roma“. Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno durante il convegno “Cambiare il sistema non il clima”. ” Stiamo lavorando con De Santoli, l’ex preside di architettura delegato al risparmio energetico, – ha aggiunto – ed ho sollecitato anche Acea a creare una struttura dedicata al fotovoltaico. Dobbiamo accumulare incentivi della città e incentivi nazionali per dare questo servizio ai cittadini ma si tratta anche di un problema di comunicazione e coinvolgimento. Si può puntare, anche se non è facile, ad un bilancio zero cioé che l’investimento venga riassorbito nel risparmio energetico generato dal fotovoltaico”. Riguardo ai costi necessari per la realizzazione degli impianti il sindaco ha detto che non esistono al momento di certi: “previsioni sui costi non si possono fare ora perché variano a seconda degli insediamenti. Noi possiamo mettere i pannelli sulle aree pubbliche come scuole e uffici. Gli incentivi vengono dati ai privati per dotare i condomini del fotovoltaico”. Sempre nell’ottica della massima attenzione all’ambiente, la Giunta capitolina ha approvato il progetto per realizzare impianti fotovoltaici nelle scuole comunali. Gli interventi- precisa l’assessore ai Lavori Pubblici, Fabrizio Ghera, che ha proposto la delibera – sono suddivisi in tre lotti e riguardano 11 scuole. Il progetto, che s’iscrive – sottolinea Ghera – in un approccio sempre più attento al risparmio energetico e all’eco-sostenibilità nel settore dell’edilizia scolastica, è finanziato con circa due milioni di euro. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...