Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Si terrà dal 13 al 16 febbraio 2014 a Fiere di Parma, la seconda edizione di “Future Build – Salone della Sostenibilità“, vetrina dedicata a tutta la filiera del sistema delle costruzioni con focus sui temi della Riqualificazione energetica degli edifici e “Smart City”. Sono 170 le imprese presenti con un aumento di oltre il 20% rispetto all’edizione precedente. La manifestazione si caratterizza per la vocazione all’Innovazione, alla Ricerca ed allo Sviluppo, dal risparmio energetico, all’innovazione costruttiva e urbanistica per progettare le città del futuro. Tra le novità Future Build presenta delle vere e proprie aree tematiche: Smart Business: per incontri programmati (su appuntamento) tra progettisti ed imprese. Riqualifica la Tua casa: per una consulenza gratuita ai privati. Future Condominio un’area dedicata a prodotti e servizi per riqualificare questa tipologia di edifici. La maggior parte dei condomini costruiti prima del 1980 necessita infatti di importanti interventi di ristrutturazione L’area Future Smart City favorirà l’incontro fra imprese e amministrazioni pubbliche, per pensare a uno sviluppo urbanistico, economico e sociale sostenibile e razionale. Con “Future Build Europe” si vogliono creare collegamenti con altri paesi europei per verificare le possibilità di operare oltre i confini nazionali. Ad arricchire la manifestazione un ricco programma di convegni e seminari, in cui saranno coinvolti esperti provenienti dal mondo universitario, della ricerca, professionale e istituzionale, associazioni, istituzioni, ordini e collegi professionali. Eterno Ivica parteciperà a Future Build (Padiglione 3 – Stand F022) e per rafforzare la propria presenza sul mercato punterà sulle linee Pedestal e Woodeck e sull’ultima nata: la LINEA ACUSTICA con una serie di prodotti studiati apposta per l’isolamento acustico degli edifici. Future Build 13-16 febbraio 2014 ore 9.30/18.30 Fiere di Parma, viale delle Esposizioni 393A – 43126 Parma www.futurebuild.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...