Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
E’ in corso fino al 25 giugno un importante evento, organizzato dall’Anev – Associazione Nazionale Energia del Vento – dedicato all’eolico con numerose iniziative in tutta Italia e, in particolare, a Roma nel Parco dei Daini di Villa Borghese dove il 15 giugno si festeggia la prima Giornata Mondiale del Vento. L’evento è finalizzato alla diffusione di una corretta informazione sulla produzione di energia eolica. Ad arricchire la giornata un ricco programma di convegni, manifestazioni, attività ludiche, formative e culturali. Nell’occasione Vestas ha installato una turbina V25 alta 30 metri, nella splendida cornice del Parco dei Daini, a Villa Borghese dove è allestito uno stand con una sezione di turbina eolica nello spazio espositivo Pala Energia ANEV. Tale suggestiva iniziativa gode dell’adesione del Presidente della Repubblica e vede la presenza delle principali Istituzioni nel corso del mese di durata, e un grande convegno che si svolgerà il 15 di Giugno, cui è stato invitato il Ministro Claudio Scajola che ha concesso il Patrocinio all’iniziativa. Le numerose iniziative previste e dettagliatamente elencate sul sito https://www.anev.org e https://www.globalwindday.org sono di carattere scientifico, culturale, ludico, didattico e di intrattenimento finalizzato alla diffusione di una corretta informazione sulle tematiche connesse alla produzione di energia eolica. Contestualmente alle molteplici sessioni convegnistiche già calendarizzate che assicureranno una completa informazione di carattere tecnico, normativo, ambientale e regolatorio sull’energia elettrica da fonte rinnovabile eolica, si susseguiranno attività di varia natura, nonché una rilevante esposizione dei principali operatori del settore nella prestigiosa e suggestiva cornice del Parco dei Daini. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2023 L'India punta sulle rinnovabili, previsti investimenti per 250 GW L’India vuole accelerare il processo di transizione energetica e arrivare a 500 GW di capacità elettrica ...
08/05/2023 Le rinnovabili superano la prova dell'inverno 2022 Quest'inverno le fonti rinnovabili hanno prodotto più elettricità in UE rispetto ai combustibili fossili, grazie al ...
03/05/2023 In Olanda l'impianto fotovoltaico offshore si aggiunge al parco eolico CrossWind e Oceans of Energy realizzeranno, per la prima volta all'interno di un parco eolico offshore, ...
14/04/2023 Nel 2022 fotovoltaico ed eolico hanno generato il 12% dell'elettricità globale Secondo Ember eolico e fotovoltaico nel 2022 hanno toccato il 12% del mix elettrico e le ...
04/04/2023 Per una transizione energetica di successo sono necessari 35 trilioni di dollari entro il 2030 Transizione energetica: Irena in un nuovo Report avverte che i progressi sono troppo lenti e bisogna ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
08/02/2023 Rinnovabili e finanziamenti: nuovi record attesi per la transizione energetica Il 2022 ha registrato investimenti record per le rinnovabili e per la mobilità elettrica. Tante le ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
20/12/2022 Anie Rinnovabili: al 30 settembre installati circa 2GW di nuova potenza Da gennaio a settembre 2022 le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico hanno raggiunto complessivamente 1.989 MW, ...