Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
E’ in corso fino al 25 giugno un importante evento, organizzato dall’Anev – Associazione Nazionale Energia del Vento – dedicato all’eolico con numerose iniziative in tutta Italia e, in particolare, a Roma nel Parco dei Daini di Villa Borghese dove il 15 giugno si festeggia la prima Giornata Mondiale del Vento. L’evento è finalizzato alla diffusione di una corretta informazione sulla produzione di energia eolica. Ad arricchire la giornata un ricco programma di convegni, manifestazioni, attività ludiche, formative e culturali. Nell’occasione Vestas ha installato una turbina V25 alta 30 metri, nella splendida cornice del Parco dei Daini, a Villa Borghese dove è allestito uno stand con una sezione di turbina eolica nello spazio espositivo Pala Energia ANEV. Tale suggestiva iniziativa gode dell’adesione del Presidente della Repubblica e vede la presenza delle principali Istituzioni nel corso del mese di durata, e un grande convegno che si svolgerà il 15 di Giugno, cui è stato invitato il Ministro Claudio Scajola che ha concesso il Patrocinio all’iniziativa. Le numerose iniziative previste e dettagliatamente elencate sul sito https://www.anev.org e https://www.globalwindday.org sono di carattere scientifico, culturale, ludico, didattico e di intrattenimento finalizzato alla diffusione di una corretta informazione sulle tematiche connesse alla produzione di energia eolica. Contestualmente alle molteplici sessioni convegnistiche già calendarizzate che assicureranno una completa informazione di carattere tecnico, normativo, ambientale e regolatorio sull’energia elettrica da fonte rinnovabile eolica, si susseguiranno attività di varia natura, nonché una rilevante esposizione dei principali operatori del settore nella prestigiosa e suggestiva cornice del Parco dei Daini. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...
24/06/2024 La crescita record dell'eolico offshore nel 2023 è destinata a proseguire A cura di: Federica Arcadio Nel 2023 l'industria eolica offshore ha installato 10,8 GW di nuova capacità (+24%) e si prevede ...
17/06/2024 Per eolico record crescita nel 2023 e contributo 49 miliardi a Pil europeo al 2030 A cura di: Tommaso Tetro Il 15 giugno si celebra la Giornata mondiale del vento. Entro il 2030 la produzione di ...
05/06/2024 Dal 2019 fotovoltaico ed eolico in UE hanno ridotto di 1/5 la produzione da fonti fossili Dal 2019 a fine 2023 le rinnovabili in Europa, fotovoltaico ed eolico in particolare, hanno tagliato ...