Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
E’ in corso fino al 25 giugno un importante evento, organizzato dall’Anev – Associazione Nazionale Energia del Vento – dedicato all’eolico con numerose iniziative in tutta Italia e, in particolare, a Roma nel Parco dei Daini di Villa Borghese dove il 15 giugno si festeggia la prima Giornata Mondiale del Vento. L’evento è finalizzato alla diffusione di una corretta informazione sulla produzione di energia eolica. Ad arricchire la giornata un ricco programma di convegni, manifestazioni, attività ludiche, formative e culturali. Nell’occasione Vestas ha installato una turbina V25 alta 30 metri, nella splendida cornice del Parco dei Daini, a Villa Borghese dove è allestito uno stand con una sezione di turbina eolica nello spazio espositivo Pala Energia ANEV. Tale suggestiva iniziativa gode dell’adesione del Presidente della Repubblica e vede la presenza delle principali Istituzioni nel corso del mese di durata, e un grande convegno che si svolgerà il 15 di Giugno, cui è stato invitato il Ministro Claudio Scajola che ha concesso il Patrocinio all’iniziativa. Le numerose iniziative previste e dettagliatamente elencate sul sito http://www.anev.org e http://www.globalwindday.org sono di carattere scientifico, culturale, ludico, didattico e di intrattenimento finalizzato alla diffusione di una corretta informazione sulle tematiche connesse alla produzione di energia eolica. Contestualmente alle molteplici sessioni convegnistiche già calendarizzate che assicureranno una completa informazione di carattere tecnico, normativo, ambientale e regolatorio sull’energia elettrica da fonte rinnovabile eolica, si susseguiranno attività di varia natura, nonché una rilevante esposizione dei principali operatori del settore nella prestigiosa e suggestiva cornice del Parco dei Daini. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
19/11/2020 Neutralità climatica in UE ed eolico offshore: almeno 60 GW entro il 2030 Eolico offshore in UE, per garantire la neutralità climatica necessario passare dagli odierni 12 GW a ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
06/10/2020 Il DL Semplificazioni non fa abbastanza per le rinnovabili ANIE Rinnovabili: il Decreto Semplificazioni, per garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati dal PNIEC, avrebbe dovuto ...
02/10/2020 11,5 milioni di persone occupate nelle energie rinnovabili La settima edizione di Renewable Energy and Jobs - Annual Review mostra che nel 2018 i ...
30/09/2020 Idrogeno verde ed eolico offshore: un potenziale da 320 miliardi per il Regno Unito Lo sviluppo di un'industria locale dell'idrogeno verde collegata all’eolico offshore in UK potrebbe generare 320 miliardi ...
22/09/2020 Fonti rinnovabili e scenari 2050: cala il petrolio e crescono fotovoltaico ed eolico L’energy Outlook 2020 di BP prospetta un calo della domanda di petrolio e fossili da qui ...
15/09/2020 Rinnovabili: - 39% nel primo semestre rispetto al 2019 Da gennaio a giugno le installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente 339 MW di potenza. In ...
04/09/2020 Da fotovoltaico ed eolico il 67% della nuova capacità nel 2019 L'eolico e il solare hanno rappresentato oltre due terzi dei 265GW di nuova capacità installata in ...