Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sono in aumento gli amanti delle vacanze all’aria aperta, rispettose dell’ambiente e che permettano di vivere un’esperienza unica in mezzo alla natura e quanto più sostenibile possibile. Non tutti però amano le “scomodità” del campeggio. Per chi desidera una vacanza all’aria aperta ma che contemporaneamente non voglia rinunciare alle comodità di una vacanza glamour, sono oggi disponibili soluzioni “glamping” (glamour + camping), che uniscono perfetta integrazione con il paesaggio, sviluppo di attività culturali e massimo comfort. Una trasformazione destinata a consolidarsi sempre di più con proposte che si rivolgono a un pubblico davvero vasto: basti pensare che tanto cresce su Google Trends la ricerca della parola “glamping”, altrettanto diminuisce quella per “camping”. Gli esempi che possiamo fare sono tanti, dai safari lodge in Africa, alle yurta dei popoli nomadi, fino ai molti campeggi che anche nel nostro paese affiancano alla proposta tradizionale delle tende, anche soluzioni immerse nella natura ma curate in ogni dettaglio e che offrono tutti i comfort di un albergo. Tra i protagonisti delle vacanze glamour all’aria aperta CRIPPACONCEPT propone bellissime mobile home e tende safari realizzate con il gusto e l’eccellenza del made in Italy e che uniscono natura e design, stile e funzionalità, con un’attenzione particolare anche all’ecosostenibilità. Le soluzioni proposte si caratterizzano per il rispetto ambientale già dall’uso dei materiali, tutti i componenti sono infatti riciclabili al 100%. La gamma rappresentata dal marchio BIOGREEN si fa notare per l’attenzione assoluta ai temi della sostenibilità, per essempio il pianale è coibentato, le pareti sono termicamente isolate con sughero, il rivestimento è in legno o fibrocemento ecologico con altissima resistenza al fuoco per una maggiore sicurezza. Tra i modelli disponibili la mobile home Queenslander, firmata dall’Architetto Luca Colombo realizzata con doghe metalliche in zinco-rame-titanio e ad alta sostenibilità grazie al tetto verde che assicura inerzia termica, aiuta a limitare il surriscaldamento, garantisce un miglior comfort termico interno sia in estate che in inverno. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...