Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
"An industry under transformation" rappresenta il tema scelto per la prima edizione del Global Solar Summit, la conferenza internazionale annuale sull'energia solare promossa dalla Global Solar Alliance che quest'anno si svolgerà in Italia. L'appuntamento si terrà i prossimi 8 e 9 maggio presso il Centro Congressi del quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho, in parallelo con Solarexpo, uno dei tre membri fondatori dell'Alliance insieme a Solar Power International (USA) e a SNEC PV Power Expo (Cina). L'iniziativa si pone come punto di riferimento per la comunità solare a livello mondiale per promuovere lo sviluppo e l'utilizzo dell'energia solare nel prossimo futuro.L'industria globale del solare sta vivendo una svolta epocale, un cambiamento trainato da una serie di dinamiche che nei mesi a venire richiederanno chiare decisioni strategiche che possano sostenere un rinnovato periodo di crescita e una maggiore competitività nel più ampio mercato dell'energia.Nel corso delle due giornate i più autorevoli rappresentanti a livello internazionale delle istituzioni, associazioni di settore, mondo finanziario, analisti, senior executive dei player industriali si riuniranno in un momento di dibattito e confronto su aspetti chiave del mercato fotovoltaico mondiale: quali sono le nuove sfide e le opportunità che il mercato dovrà considerare per formulare una strategia globale che possa sostenere il trend positivo di crescita dell'industria globale del solare nei prossimi mesi. Tre i filoni attorno cui ruoterà il dibattito:Razionalizzazione, quale direzione necessaria per il consolidamento e la trasformazione dell'industria fotovoltaica; l'energia solare nel più ampio contesto del mercato dell'energiaNuove opportunità, sfruttare la riorganizzazione, gli scambi energetici in un mercato aperto, quali prospettive di sviluppo verso i nuovi mercati emergentiCrescita sostenuta, nel solco di un migliore controllo delle variabili che frenano lo sviluppoGuido Agostinelli, che ha da poco assunto l'incarico di Direttore del Global Solar Summit e avrà dunque la responsabilità di coordinamento dei partner coinvolti, ha dichiarato: "In un momento particolarmente sfidante per l'industria del solare a livello mondiale, con il Global Solar Summit intendiamo riunire l'intera comunità internazionale del solare e costruire una piattaforma di dialogo efficace che possa sostenere l'evoluzione del fotovoltaico in una fase storica caratterizzata da grandi ricomposizioni di equilibri nei mercati maturi e interessante crescita nei mercati emergenti". Global Solar Summit Milano, 8-9 maggio 2013 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...