"An industry under transformation" rappresenta il tema scelto per la prima edizione del Global Solar Summit, la conferenza internazionale annuale sull'energia solare promossa dalla Global Solar Alliance che quest'anno si svolgerà in Italia. L'appuntamento si terrà i prossimi 8 e 9 maggio presso il Centro Congressi del quartiere fieristico di Fiera Milano a Rho, in parallelo con Solarexpo, uno dei tre membri fondatori dell'Alliance insieme a Solar Power International (USA) e a SNEC PV Power Expo (Cina). L'iniziativa si pone come punto di riferimento per la comunità solare a livello mondiale per promuovere lo sviluppo e l'utilizzo dell'energia solare nel prossimo futuro.L'industria globale del solare sta vivendo una svolta epocale, un cambiamento trainato da una serie di dinamiche che nei mesi a venire richiederanno chiare decisioni strategiche che possano sostenere un rinnovato periodo di crescita e una maggiore competitività nel più ampio mercato dell'energia.Nel corso delle due giornate i più autorevoli rappresentanti a livello internazionale delle istituzioni, associazioni di settore, mondo finanziario, analisti, senior executive dei player industriali si riuniranno in un momento di dibattito e confronto su aspetti chiave del mercato fotovoltaico mondiale: quali sono le nuove sfide e le opportunità che il mercato dovrà considerare per formulare una strategia globale che possa sostenere il trend positivo di crescita dell'industria globale del solare nei prossimi mesi. Tre i filoni attorno cui ruoterà il dibattito:Razionalizzazione, quale direzione necessaria per il consolidamento e la trasformazione dell'industria fotovoltaica; l'energia solare nel più ampio contesto del mercato dell'energiaNuove opportunità, sfruttare la riorganizzazione, gli scambi energetici in un mercato aperto, quali prospettive di sviluppo verso i nuovi mercati emergentiCrescita sostenuta, nel solco di un migliore controllo delle variabili che frenano lo sviluppoGuido Agostinelli, che ha da poco assunto l'incarico di Direttore del Global Solar Summit e avrà dunque la responsabilità di coordinamento dei partner coinvolti, ha dichiarato: "In un momento particolarmente sfidante per l'industria del solare a livello mondiale, con il Global Solar Summit intendiamo riunire l'intera comunità internazionale del solare e costruire una piattaforma di dialogo efficace che possa sostenere l'evoluzione del fotovoltaico in una fase storica caratterizzata da grandi ricomposizioni di equilibri nei mercati maturi e interessante crescita nei mercati emergenti". Global Solar Summit Milano, 8-9 maggio 2013 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...
11/05/2022 Nel 2021 le emissioni tornano a salire, quasi il 7% in più sul 2020 I dati del Rapporto Ispra: crescono le emissioni nel 2021. L’obiettivo è arrivare a zero entro ...
10/05/2022 Come si inserisce l'edilizia sostenibile nella transizione energetica? In che modo l'edilizia sostenibile aiuta a realizzare la transizione energetica? Partiamo da riqualificazione degli edifici ...
10/05/2022 In Italia installati circa 96.000 sistemi di accumulo Nel primo trimestre del 2022 in Italia installati 20.832 impianti storage, ma siamo lontanissimi dagli obiettivi ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
06/05/2022 Il ruolo delle foreste in risposta alle crisi climatiche Un Rapporto della FAO segnala i percorsi da seguire per sbloccare il potenziale delle foreste per ...