Good Governance in Energy Efficiency

Il progetto GovernEE è incentrato sul miglioramento dell'efficienza energetica  e sull'impiego di fonti energetiche rinnovabili negli edifici pubblici con particolare riferimento agli edifici di pregio storico.
GovernEE approccia il problema dal punto di vista della good governance. A tal fine verranno elaborate delle linee guida per gli amministratori pubblici che verranno impiegate per la realizzazione di alcuni progetti pilota.
I progetti pilota intendono realizzare percorsi di sviluppo sostenibile in campo energetico suggerendo agli amministratori pubblici strategie e politiche responsabili dal punto di vista energetico.
 
Durata giugno 2010 – maggio 2013

Partnership progettuale
– Comune di Hódmezõvásárhely (Ungheria) – Project Lead Partner
– Comune di Quedlinburg (Germania)
– Distretto Amministrativo del Burgenlandkreis (Germania)
– Distretto metropolitano di Praga 11 (Repubblica Ceca)
– Comune di Bologna (Italia)
– CETA –  Centro di Ecologia Teorica ed Applicata (Italia)
– C.E.R.E. – Center of Excellence for Renewable Energy, Energy Efficiency and Environment (Austria)

Finanziamento
Il progetto GovernEE è realizzato nell'ambito del Programma Central Europe (CE) ed è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.central2013.eu

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

Commenta questa notizia



Le ultime notizie sull’argomento