Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita (Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio 2011) – accende le luci sulle bioenergie grazie alla contemporaneità con Bioenergy Expo, il salone delle bioenergie, dedicato agli imprenditori agricoli e agli operatori del settore, che dal 2011 diventa annuale ed è organizzato da Veronafiere."Il progetto di ospitare Bioenergy Expo all'interno di Solarexpo è quanto di più auspicabile per gli operatori del comparto bioenergie; assicurando la loro presenza in un'area ben contestualizzata e all'interno di un salone che è già un appuntamento fisso per il mondo delle energie rinnovabili – ha detto Sergio Stagni, Marketing and sales – director di IML Impianti – Intergen, da anni presente sia a Bioenergy Expo sia a Solarexpo ha immediatamente aderito alla proposta avanzata da Verona Fiere, certa che anche in questa occasione gli organizzatori sapranno garantire con la loro professionalità e cortesia tutte le condizioni di successo che già in passato ne hanno fatto un partner indispensabile nel panorama espositivo nazionale"."Con la partnership siglata tra Solarexpo e Bioenergy Expo le aziende del comparto agricolo che operano nel mondo energetico hanno finalmente trovato al loro ideale collocazione nello scenario espositivo delle energie rinnovabili – ha commentato Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo -. I risultati positivi di questa scelta strategica non hanno tardato ad arrivare, sono ormai pochissimi gli stand ancora liberi".Il successo del progetto è confermato dai fatti. Il padiglione di Bioenergy Expo dedicato alle tecnologie agro-energetiche è ormai sold-out, disponibili gli ultimi spazi espositivi. Nell'ambito di Bioenergy Expo sarà presente l'area Polygen, dedicata alle aziende espositrici del settore della cogenerazione e trigenerazione. Grazie alla grande sinergia tra le tematiche legate alla bioenergie e al settore della cogenerazione, il visitatore avrà così la possibilità di ottimizzare la propria partecipazione all'evento espositivo. Solarexpo sarà affiancato dalla quinta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all'efficienza energetica e all'architettura sostenibile. Due eventi, un'unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell'ambito delle rinnovabili e dell'architettura sostenibile.L'appuntamento con Solarexpo & Bioenergy Expo è dal 4 al 6 maggio 2011 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...