Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Solarexpo – mostra convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita (Fiera di Verona dal 4 al 6 maggio 2011) – accende le luci sulle bioenergie grazie alla contemporaneità con Bioenergy Expo, il salone delle bioenergie, dedicato agli imprenditori agricoli e agli operatori del settore, che dal 2011 diventa annuale ed è organizzato da Veronafiere."Il progetto di ospitare Bioenergy Expo all'interno di Solarexpo è quanto di più auspicabile per gli operatori del comparto bioenergie; assicurando la loro presenza in un'area ben contestualizzata e all'interno di un salone che è già un appuntamento fisso per il mondo delle energie rinnovabili – ha detto Sergio Stagni, Marketing and sales – director di IML Impianti – Intergen, da anni presente sia a Bioenergy Expo sia a Solarexpo ha immediatamente aderito alla proposta avanzata da Verona Fiere, certa che anche in questa occasione gli organizzatori sapranno garantire con la loro professionalità e cortesia tutte le condizioni di successo che già in passato ne hanno fatto un partner indispensabile nel panorama espositivo nazionale"."Con la partnership siglata tra Solarexpo e Bioenergy Expo le aziende del comparto agricolo che operano nel mondo energetico hanno finalmente trovato al loro ideale collocazione nello scenario espositivo delle energie rinnovabili – ha commentato Sara Quotti Tubi, direttore di Solarexpo -. I risultati positivi di questa scelta strategica non hanno tardato ad arrivare, sono ormai pochissimi gli stand ancora liberi".Il successo del progetto è confermato dai fatti. Il padiglione di Bioenergy Expo dedicato alle tecnologie agro-energetiche è ormai sold-out, disponibili gli ultimi spazi espositivi. Nell'ambito di Bioenergy Expo sarà presente l'area Polygen, dedicata alle aziende espositrici del settore della cogenerazione e trigenerazione. Grazie alla grande sinergia tra le tematiche legate alla bioenergie e al settore della cogenerazione, il visitatore avrà così la possibilità di ottimizzare la propria partecipazione all'evento espositivo. Solarexpo sarà affiancato dalla quinta edizione di Greenbuilding, la mostra-convegno internazionale dedicata all'efficienza energetica e all'architettura sostenibile. Due eventi, un'unica visione strategica e una grande sinergia, per offrire la più completa rassegna di prodotti, tecnologie e soluzioni nell'ambito delle rinnovabili e dell'architettura sostenibile.L'appuntamento con Solarexpo & Bioenergy Expo è dal 4 al 6 maggio 2011 presso la Fiera di Verona. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...