Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
Milano in occasione di MADEexpo ospita, dal 17 al 20 ottobre, "Green Home Design, abitare il presente", mostra dedicata al costruire contemporaneo che coniuga estetica ed eco sostenibilità, organizzata da My Exhibition, con la collaborazione di Federlegno arredo e MADEexpo.La mostra è dedicata al tema della sostenibilità ambientale con una particolare chiave di lettura ispirata al design: dalla bio edilizia all'efficienza energetica, nuova vera sfida progettuale per architetti e progettisti che vogliono costruire e ristrutturare in maniera ecologica senza sacrificare il concetto di design. L'obiettivo è di offrire a un pubblico trasversale spunti di dibattito su tematiche che guardano alle modalità del costruire e del vivere contemporaneo, alla salvaguardia dell'ambiente e alla sostenibilità. Green Home Design è una mostra espositiva e convegno sull'architettura, sull'edilizia sostenibile e sull'efficienza energetica per fornire, agli oltre 200.000 operatori professionali attesi in fiera, esempi concreti di edifici eco sostenibili. In un'area di 1500 mq saranno realizzate sette installazioni espositive, vere e proprie strutture prefabbricate suddivise in quattro case, una cellula eco spa, un asilo, a cui si aggiungono una sala convegni e una zona lounge con Bio bar.Saranno tutte realizzate in scala 1:1 dalle migliori firme dell'architettura e del design tra cui Aldo Cibic, Luca Scacchetti, Marco Piva, Massimiliano Mandarini con Fabio Rotella e con la partecipazione delle aziende più dinamiche del settore. Green home design offre l'opportunità alle aziende partner di esporre i propri prodotti ambientati e contestualizzati: materiali, tecnologie, arredi, prodotti e soluzioni green innovative per far percepire come progetti di altissimo design possono nascondere anche un'anima ecologica.In programma, durante la mostra espositiva, numerosi workshop sul tema dell'architettura e dell'edilizia sostenibile nell'area dedicata: un nutrito programma di convegni a supporto dell'evento, il racconto in prima persona dei progettisti, le esperienze delle aziende sponsor oltre a workshop scientifici realizzati in collaborazione con le principali testate di settore che affronteranno i temi dell'abitare green attraverso la voce dei maggiori esperti del settore provenienti dal mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale e con la partecipazione straordinaria di grandi nomi dell'architettura e del design. Green Home DesignFiera Milano Rho, 17-20 Ottobre 2012https://www.hsdesign.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...
23/06/2025 Idrogeno, biometano e combustibili alternativi: centrali per la transizione energetica L’Italia accelera su idrogeno e biometano per i settori hard-to-abate, secondo il nuovo report del Politecnico ...
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...