Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
My Exhibition torna con il nuovo appuntamento autunnale "Green Home Design, abitare il presente" dal 17 al 20 ottobre nel contesto di Made Expo, la manifestazione fieristica dedicata all'intero mondo delle costruzioni e del progetto, punto di riferimento internazionale per il settore edilizio.Dopo il successo della scorsa edizione con Social Home Design, My Exhibition, con la collaborazione di Federlegno arredo e MADEexpo, affronta quest'anno il tema della sostenibilità ambientale con una particolare chiave di lettura ispirata al design: dalla bio edilizia all'efficienza energetica, ecco la nuova vera sfida progettuale per architetti e progettisti che vogliono costruire e ristrutturare in maniera ecologica senza sacrificare il concetto di design. L'obiettivo è di offrire a un pubblico trasversale spunti di dibattito su tematiche che guardano alle modalità del costruire e del vivere contemporaneo, alla salvaguardia dell'ambiente e alla sostenibilità.Green Home Design è una mostra espositiva e convegno sull'architettura, sull'edilizia sostenibile e sull'efficienza energetica per fornire, agli oltre 253.000 operatori professionali attesi in fiera, esempi concreti di edifici eco sostenibili. In un'area di 1400 mq saranno realizzate cinque installazioni espositive, vere e proprie strutture prefabbricate suddivise in quattro case ed un asilo, a cui si aggiungono una sala convegni e una zona lounge con Bio bar. Saranno tutte realizzate in scala 1:1 dalle migliori firme dell'architettura e del design tra cui Aldo Cibic, Luca Scacchetti, Marco Piva, Massimo Mandarini e da due architetti emergenti, con la partecipazione delle aziende più dinamiche del settore.La mostra Green Home Design vuole essere la voce del grande mercato dell'architettura e l'edilizia sostenibile, per consentire alle aziende che vi espongono di intercettare un consenso sempre maggiore di architetti e progettisti grazie ad un tema di grande attualità e con ampi spazi di crescita del business.Grazie al suo format innovativo, Green home design offre l'opportunità alle aziende partner di esporre i propri prodotti ambientati e contestualizzati: materiali, tecnologie, arredi, prodotti e soluzioni green innovative per far percepire come progetti di altissimo design possono nascondere anche un'anima ecologica.In programma, durante la mostra espositiva, numerosi workshop sul tema dell'architettura e dell'edilizia sostenibile nell'area dedicata: un nutrito programma di convegni a supporto dell'evento, il racconto in prima persona dei progettisti, le esperienze delle aziende sponsor oltre a workshop scientifici realizzati in collaborazione con le principali testate di settore che affronteranno i temi dell'abitare green attraverso la voce dei maggiori esperti del settore provenienti dal mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale e con la partecipazione straordinaria di grandi nomi dell'architettura e del design. Green Home DesignFiera Milano Rho, 17-20 Ottobre 2012http://www.hsdesign.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...