Il progetto "GSE, garantiamo energie per il sociale" ha ricevuto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana.Nei giorni scorsi i vertici del Gestore dei Servizi Energetici, Emilio Cremona e Nando Pasquali, sono stati ricevuti dal Capo dello Stato, il Presidente Giorgio Napolitano, al quale hanno illustrato il progetto di responsabilità etica rivolto alle organizzazioni che operano nel sociale.Con tale progetto il GSE intende sviluppare un innovativo percorso che preveda il sostegno per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili presso strutture appartenenti a organizzazioni, enti, associazioni, istituzioni no profit. Promuovere e facilitare la donazione di impianti fotovoltaici di alta qualità, innescando partnership di eccellenza fra organizzazioni di utilità sociale e l'industria del fotovoltaico sono gli obiettivi primari del progetto. Le imprese che operano nell'ambito delle energie rinnovabili – aggregate dal GSE attraverso la rete Corrente – si impegnano ad aderire all'iniziativa fornendo prodotti e servizi necessari alla realizzazione degli impianti.Inoltre "GSE, garantiamo energie per il sociale" è in grado di creare ricadute positive, sia in temini di sostenibilità ambientale che di vantaggio economico e sociale offrendo anche nuove opportunità occupazionali per i giovani delle comunità coinvolte.I primi beneficiari del progetto, per i quali il GSE ha già realizzato studi di fattibilità, sono: La Comunità di San Patrignano, l'Istituto Penale Minorile di Nisida, la Comunità di Betania, l'Ospedale Gaslini. "GSE, garantiamo energie per il sociale" intende portare benefici alla comunità attraverso un nuovo esempio di responsabilità sociale d'impresa consapevole e partecipata. In tal modo il progetto creerà valore e costituirà stimolo alle imprese operanti nel settore dell'energia che, anche gli investimenti etici e solidali, potranno contribuire al rilancio dell'economia nazionale. Questa sarà anche l'occasione per l'assegnazione di un Premio annuale alle imprese che concorreranno in modo significativo ad affermare e a promuovere l'Italia delle rinnovabili, distinguendosi per l'innovazione e per la qualità dei prodotti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...