Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il progetto "GSE, garantiamo energie per il sociale" ha ricevuto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica italiana.Nei giorni scorsi i vertici del Gestore dei Servizi Energetici, Emilio Cremona e Nando Pasquali, sono stati ricevuti dal Capo dello Stato, il Presidente Giorgio Napolitano, al quale hanno illustrato il progetto di responsabilità etica rivolto alle organizzazioni che operano nel sociale.Con tale progetto il GSE intende sviluppare un innovativo percorso che preveda il sostegno per l'installazione di impianti a fonti rinnovabili presso strutture appartenenti a organizzazioni, enti, associazioni, istituzioni no profit. Promuovere e facilitare la donazione di impianti fotovoltaici di alta qualità, innescando partnership di eccellenza fra organizzazioni di utilità sociale e l'industria del fotovoltaico sono gli obiettivi primari del progetto. Le imprese che operano nell'ambito delle energie rinnovabili – aggregate dal GSE attraverso la rete Corrente – si impegnano ad aderire all'iniziativa fornendo prodotti e servizi necessari alla realizzazione degli impianti.Inoltre "GSE, garantiamo energie per il sociale" è in grado di creare ricadute positive, sia in temini di sostenibilità ambientale che di vantaggio economico e sociale offrendo anche nuove opportunità occupazionali per i giovani delle comunità coinvolte.I primi beneficiari del progetto, per i quali il GSE ha già realizzato studi di fattibilità, sono: La Comunità di San Patrignano, l'Istituto Penale Minorile di Nisida, la Comunità di Betania, l'Ospedale Gaslini. "GSE, garantiamo energie per il sociale" intende portare benefici alla comunità attraverso un nuovo esempio di responsabilità sociale d'impresa consapevole e partecipata. In tal modo il progetto creerà valore e costituirà stimolo alle imprese operanti nel settore dell'energia che, anche gli investimenti etici e solidali, potranno contribuire al rilancio dell'economia nazionale. Questa sarà anche l'occasione per l'assegnazione di un Premio annuale alle imprese che concorreranno in modo significativo ad affermare e a promuovere l'Italia delle rinnovabili, distinguendosi per l'innovazione e per la qualità dei prodotti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...