Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
Visto il momento di grande incertezza che sta vivendo il mondo del fotovoltaico, con l'approvazione nel Consiglio dei Ministri del decreto attuativo della Direttiva 2009/28/CE che fissa al 31 maggio il limite ultimo per la connessione alla rete degli impianti fotovoltaici che possono accedere agli incentivi previsti dal Terzo Conto Energia, si preannuncia particolarmente interessante il convegno "Il fotovoltaico in Italia quale futuro dopo il 2011?" organizzato il 18 maggio 2011 a Milano da MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, con il coordinamento tecnico-scientifico di Politecnico di Milano – Energy & Strategy Group.In questo quadro normativo ancora confuso, in attesa del decreto attuativo che conterrà i nuovi incentivi alle rinnovabili e che dovrebbe arrivare entro pochi giorni ai tavoli dei ministri dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, e dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, il Convegno si propone di presentare e dibattere, insieme alle principali associazioni del settore, gli scenari normativi e di mercato che si profilano all'orizzonte per le imprese del fotovoltaico in Italia, così da delineare il futuro di questa fonte rinnovabile nel nostro Paese.Il Convegno sarà anche l'occasione per discutere i più recenti sviluppi relativi al prossimo sistema di incentivi, attesi già nelle prossime settimane, in termini di impatto che essi verosimilmente avranno sulle dinamiche di mercato e sulla filiera industriale. Un momento di confronto e di aggiornamento che sarà utile tanto per gli operatori del fotovoltaico quanto per le imprese interessate ad investire in questa fonte di energia rinnovabile. Il fotovoltaico in Italia quale futuro dopo il 2011?18 maggio 2011Auditorium Stella Polare – Fiera Milano RHORegistrati on line Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/02/2023 Torri ellittiche e struttura in acciaio per il rettorato dell’Università di RomaTre Il nuovo rettorato dell’Università Roma Tre è concepito come un campus universitario contemporaneo e sensibile al ...
02/02/2023 L’aria sempre più irrespirabile delle città italiane Il dossier di Legambiente Mal’Aria parla di un’Italia che soffoca nell’inquinamento: 29 città sulle 95 analizzate hanno ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...